Si Parte per Brasile 2014

Terminati i campionati Europei che hanno visto trionfare la Spagna in finale contro l'Italia, partono nel Vecchio Continente le qualificazioni ai Mondiali del 2014, con nove gironi che promuoveranno direttamente le prime classificate mentre le otto migliori seconde si contenderanno gli ultimi quattro biglietti disponibili.
Nel girone D  l'Olanda ospita all'Amsterdam Arena la Turchia cercando il riscatto dopo il flop a Euro2012. L'Olanda resta comunque la favorita del girone dove invece per il secondo posto sembra in prima fila l'Ungheria, che puo' partire forte affrontando l'Andorra.
Equilibrato il  gruppo A, con tre nazionali dell'ex Jugoslavia e due del Regno Unito. Il Belgio di Hazard, affidato alla guida di Marc Wilmots, comincia la rincorsa mondiale da Cardiff, contro il Galles, mentre la nuova Croazia di Stimac, succeduto a Bilic, se la vedra' con la Macedonia in attesa del "derby" con la Serbia, al debutto sabato in Scozia. Nel girone dell'Italia si fa subito sul serio a Copenaghen con Danimarca-Repubblica Ceca mentre nel gruppo C, con la Svezia a riposo, occhi puntati su Hannover per Germania-Far Oer.
I tedeschi hanno voglia di rivalsa dopo la delusione di Euro2012 e restano la squadra da battere, con l'Irlanda di Trapattoni, alla prima in Kazakhstan, nel ruolo di terzo incomodo. Tutti in campo nel girone E, dove la Svizzera sembra avere qualcosa in piu' delle altre. Gli elvetici hanno impressionato lo scorso mese superando 4-2 in amichevole la Croazia e l'esame con la Slovenia di domani potra' dire molto delle loro ambizioni ma occhio alla Norvegia, che manca dalla fase finale di un Mondiale dal lontano '98: per gli scandinavi debutto al freddo in terra islandese.
Uno dei raggruppamenti di qualificazione piu' interessanti e' il girone F, con la sfida a distanza tra Russia e Portogallo. Fabio Capello fara' il suo esordio in una gara ufficiale ospitando l'Irlanda del Nord, un buon test per una nazionale che rispetto agli Europei si presenta senza Arshavin, Pavlyuchenko e Pogrebnyak, esclusi dalle convocazioni del ct friulano. Per i lusitani, invece, debutto un po' piu' soft in Lussemburgo, con Cristiano Ronaldo che provera' a scrollarsi di dosso i malesseri madrileni mentre a completare il quadro c'e' la sfida tra Azerbaijan e Israele.

Tutte in trasferta le tre nazionali che si contenderanno il primato nel girone G: la Bosnia comincia in Liechtenstein, la Slovacchia di Hamsik fa visita alla Lituania, Grecia di scena in Lettonia. Con l'Ucraina inizialmente a riposo, attesa nel gruppo G per l'Inghilterra di Hodgson, che ritrova John Terry per il viaggio in Moldova, impegno piu' che accessibile per i Tre Leoni a dispetto invece di quello che attende la Polonia, che se la vedra' col Montenegro di Vucinic e Jovetic. A chiudere la panoramica il girone I, quello della Spagna che pero' domani rimarra' spettatrice (amichevole con l'Arabia Saudita).
Ad aprire le danze ci sara' la rinnovata Francia di Didier Deschamps, chiamato a sostituire l'ex compagno di nazionale Blanc sulla panchina dei Galletti con prima tappa in Finlandia mentre a Tblisi 'derby' fra le ex repubbliche sovietiche Georgia e Bielorussia. Giornata di qualificazioni anche in Sudamerica, col Cile capolista a riposo che potrebbe essere sorpassato dall'Uruguay, a Barranquilla contro la Colombia, e dall'Argentina, che a Cordoba ospita il Paraguay.

Commenti

Post popolari in questo blog

Planetwin 365... finalmente legale ..... o quasi

PERCHE’ LA SCELTA DI BETITALY

LIGA SPAGNOLA: 19^ giornata - Scontro Al Vertice