Pugliese Vince in casinò esteri.. il fisco vuole le tasse...
Secondo il Fisco le somme sarebbero state vinte in casinò stranieri e siti .com, e pertanto sarebbero dovuti essere assoggettati a tassazione Italiana.
Infatti stando alla normativa vigente, solo le vincite nei Casinò italiani e sui siti .it, sono esenti da tasse, perchè pagate alla fonte.
I dati sarebbero stati prelevati dal fisco dal sito http://www.thehendonmob.com/, dove sono elencate tutte le vincite dei players del mondo.
Ma per la difesa del giocatore si tratta di imposte illegittime, e lo stesso ha già presentato ricorso, e ne annuncia un secondo. Contestando sia la mancata detrazione delle spese che il vero e proprio errore materiale sugli importi. Il Giocatore con i suoi legali hanno annunciato che andranno fino alla Corte Europea se sarà necessario.
Non che voglia escludere le vincite effettuate, infatti il Player ha dichiarato 5.000 euro di vincite presso i casinò esteri, poichè afferma che essendo una professione sarebbe giusto pagare le tasse scaricando le spese di viaggio, vitto e alloggio e buy in anche di quando non si vince nulla, e ci sono solo spese.
Ma per la difesa del giocatore si tratta di imposte illegittime, e lo stesso ha già presentato ricorso, e ne annuncia un secondo. Contestando sia la mancata detrazione delle spese che il vero e proprio errore materiale sugli importi. Il Giocatore con i suoi legali hanno annunciato che andranno fino alla Corte Europea se sarà necessario.
Non che voglia escludere le vincite effettuate, infatti il Player ha dichiarato 5.000 euro di vincite presso i casinò esteri, poichè afferma che essendo una professione sarebbe giusto pagare le tasse scaricando le spese di viaggio, vitto e alloggio e buy in anche di quando non si vince nulla, e ci sono solo spese.
Altri players, relativamente alle vincite ottenute in tornei giocati nei casinò degli Stati membri, hanno posto la questione proprio sul tavolo dell'Europa e la Commissione Ue valuterà il problema con il rischio che per l'Italia che arrivi l'ennesima procedura d'infrazione o, quantomeno, una pronuncia di indirizzo per operare in questa materia complessa e mal calibrata.
Commenti
Posta un commento