Il Punto sulla serie A...

Si parte questa sera con l'anticipo di lusso alle 20.45 Roma-Napoli, uno scontro tra prima e seconda, con la Roma imbattuta e a punteggio pieno, e con il Napoli che la sefue a - 2 pt. Tutti in campo i campioni con le sole assenze di Balzaretti e Zuniga. Vedremo una bella gara e la difesa della Roma, che ha subito solo un goal avrà il suo bel da fare per fermare Higuain e compagni, come un bel da fare avrà la difesa partenopea per fermare le incursioni di Gervinho e Lorenzi, e la classe Totti. Partita da X e Goal
Sabato 18.00 Cagliari-Catania, due squadre con l'obiettivo salvezza, che quest'anno non stanno ripetendo le prestazioni della passata stagione. Per il Cagliari è però una giornata storica, dopo più di un anno è arrivato il via libera per lo stadio, e finalmente giocherà in casa al Sant'Elia. Con l'Handicap dello stadio i rossoblu hanno ottenuto 7 punti (1 vittoria, 4 pareggi e 2 sconfitte). Ancora assenti Pisano ed Ekdal. Il Catania sembra essersi ripreso da un brutto inizio, facendo 4 punti nelle ultime garei contro Chievo (2-0) e Genoa (1-1). Barrientos sembra di nuovo in forma ed Almiron e Plasil sembrano illuminare il centrocampo.
Gli ultimi due confronti diretti sono finiti 0-0, ma il ritorno in casa ci fa scegliere i Sardi che non vincono dalla prima giornata 1.
Sabato 20.45 Milan-Udinese. Stagione da recuperare per il Milan che ha la terza peggior difesa del campionato, a 8 punti, a -13 dalla Roma e il -11 da Napoli e Juve, vede lo scudetto un obbiettivo davvero improbabile. Certo tanti infortuni (Bonera, De Sciglio, Silvestre, Pazzini, Kakà, El Shaarawy e Birsa) a cui si aggiungono le squalifiche di Mexes (4) e di De Jong, e Balottelli con un guaio muscolare ed in forse, ma Allegri inventarsi la formazione e invertire questa marcia da retrocessione.
L'Udinese arriverà a San Siro, con due punto in più (10) e  praticamente al completo (unica assenza  Brkic), finora nessun punto in trasferta per i friulani.
L'anno scorso il match di Milano si concluse tra polemiche roventi, per via della vittoria contestata per un rigore assegnato al Milan in maniera alquanto generosa (poi trasformato dall'esordiente Balotelli).
L'Udinese avrà voglia di rivalsa e visto anche lo stato di forma dei rossoneri, giochiamo la doppia chance 12 e  goal.
Domenica 12.30 Atalanta-Lazio. La Lazio non sembra quella dell'anno scorso, con 4 punti in meno, e il gioco che latita e finora non ha fatto nessun punto  in trasferta. Klose, dovrebbe rientrare proprio a Bergamo, mentre sarà assente Radu. L'altalenante Atalanta che con 3 vittorie e quatro sconfitte non ha mai pareggiato ed ha 9 punti alternando gare entusiasmanti ad abuliche, ma le due vittorie di fila contro Udinese (2-0) e Chievo (1-0) gli hanno ridato fiato. Le statisctiche  dicono che in campionato, nelle ultime quattro gare hanno vinto sempre i biancocelesti (senza subire reti). In forma  Denis continua ad essere una sicurezza lì davanti, supportato dalle geometrie di Cigarini, dalla tecnica di Moralez e dalla corsa di Bonaventura. X e goal per noi.
Domenica 15.00 Fiorentina-juventus, altro big-match dell'ottava giornata. La Fiorentina sembra un pò ridimensionata e servirà una prestazione maiuscola con i nemici di sempre. Dopo le prime quattro giornate solo 10 punti, la squadra di Montella priva di Gomez ha perso contro Inter, pareggiando poi con Parma e Lazio. La Juventus pur con qualche difficoltà, continua ad inseguire Roma e Napoli, anche se sembra non essere la macchina perfetta vista nei due anni degli scudetti. Ma è tuttora imbattuta, ed in 7 giornate ha pizzato 4 rimonte, 3 delle quali vincenti In dubbio Lichtsteiner  sicure le assenze di Vucinic e Quagliarella. Probabile turnover da parte di Conte visto che dopo la trasferta di Firenze, i bianconeri sono attesi al Santiago Bernabeu dal Real Madrid. I viola non vincono contro la Juventus dal 2008, quando si imposero all'Olimpico di Torino con un gol in pieno recupero di Osvaldo (ultima al Franchi addirittura nel 1998, gol di Batistuta). Da allora cinque vittorie della Juve e altrettanti pareggi. In fin dei conti crediamo ad una partita equilibrata, segno X.
Domenica 15.00 Genoa-Chievo L'esordio dell'ex Gasperini ha fruttato un punto in casa del Catania per smuovere la classifica. Il Genoa ha vinto fin qui solo il derby con la Samp, poi due pari e 4 sconfitte, con solo 5pt un classifica.
Il Chievo di Sannino ha subito, contro l'Atalanta, la terza sconfitta in fila, ha solo 4 pt, e non ha ancora segnato un goal in trasferta. Entrambe le squadre avranno paura di perdere ma vediamo i grifoni favoriti con pochi goal und. 2.5.
Domenica 15.00 Livorno-Sampdoria. Il Livorno, dopo un'ottima partenza, ha subito due sconfitte nelle ultime due giornate. Su campo dell'Hellas Verona e del Napoli. In casa per ora 1 vittoria, 1 pari ed 1 sconfitta con 3 reti all'attivo e 3 al passivo. Tutti disponibili per la squadra di casa. La Samp non ha ancora vinto una gara, e ha ottenuto solo tre pareggi in sette partite. Nell'ultima giornata, ha acciuffato il pari per i capelli (93' Eder) contro il Torino. Assente Palombo. Per noi è una gara di difficile pronostico, anche se il rendimento esterno dei blu cerchiai è l'unica nota positiva. le squadre segnano poco under 2.5 e X.
Domenica 15.00 Sassuolo-Bologna Inedito nuovo derby emiliano in serie A. I Neroverdi, matricola, hanno ottenuto due prestigiosi pareggi contro Napoli e Lazio, ma poi 5 sconfitte e solo 2 pt., e sopratutto la sconfitta di Parma (con un uomo in più ed in vantaggio) ha dimostrato tutta la fragilità e l'ineguatezza della squadra alla serie A. Per la salvezza servirà di più e punti contro le dirette concorrenti.
Il Bologna non sta di certo meglio ed ha gli stessi punti del Sassuolo, con l'aggravante di una squadra esperta e che non ci si aspettava di vedere così in basso. Pesanti le sconfitte contro Roma e sopratutto Verona. L'attacco non segna, Diamanti non incide e la difesa fa acqua da tutte le parti (Curci su tutti). Entrambe le squadre cercano la vittoria 12, ed entrambi hanno subito tanti goal (20 e 21) over 2,5.
Domenica 15.00 Verona-Parma. Ecco la sorpresa del campionato, con la matricola Verona  al quinto posto (valido per l'accesso in Europa League) con 13 punti, davanti a squadre come Fiorentina e Lazio. Non sappiano se durerà, ma le chanche di salvezza sono alte. Ottima la scoperta di Iturbe, che completa un attacco sempre vivo. Hellas in gran completo, e sempre vittorioso in casa.
Dal Parma ed il suo mercato, ci si attendeva qualche punto in più, anche se i quattro risultati consecutivi hanno ridato fiducia, fuori casa due pareggi ed una sola sconfitta. Mirante è squalificato e sarà sostituito da Bajza. In dubbio Biabiany e Galloppa. Previsti tanti goal, e probabile pareggio.
Domenica 20.45 Torino-Inter. Ottimo il Toro delle prime sette giornate, che esprime gioco e fa risultato.11 Punti,  2 vittorie, 2 sconfitte e tre pareggi. Eccezionale Cerci, capocannoniere solitario della Serie A, che potrà conquistarsi una maglia per il prossimo mondiale. Anche il Centrocampo abbina qualità e quantità, con Vives, El Kaddouri e Brighi che si ntendono bene. L'Inter, dopo il pareggio con il Cagliari, è incappata nella prima sconfitta in campionato contro la Roma, pesante più nel risultato che nel gioco, ed è uscita sicuramente ridimensionata. Ora vedremo la reazione dei neroazzurri con Alvarez in dubbio e Milito indisponibile.
I granata non vincono contro l'Inter dal 1994. Una vittoria per l'Inter, ora a -7, significherebbe stare ancora agganciati al gruppo di testa. Goal perchè le squadre trovano facilmente la rete e 1, ben pagato.

Commenti

Post popolari in questo blog

Planetwin 365... finalmente legale ..... o quasi

PERCHE’ LA SCELTA DI BETITALY

LIGA SPAGNOLA: 19^ giornata - Scontro Al Vertice