Terminate le gare di Serie A... Il Napoli è a -3
Negli anticipi la Lazio ha fallito il suo avvicinamento alla vetta perdendo in casa contro un Chievo che con un solo tiro in porta si porta via 3 punti importantissimi. Di Paloschi il goal al 61'.
La Juventus con tante polemiche, forse troppe, pareggia in casa con il Genoa, dopo una gara giocata benino, solo un autogoal aveva sbloccato il risultato su un tiro di Quagliarella al 54' deviato da un difensore rossoblu. Al 68' Borriello appena entrato pareggia il conto. Traversa piena per Giovinco su calcio di punizione. Almeno 3 le sviste arbitrali: un rigore a favore del Genoa per fallo di mano di Vucinic, e due per la Juventus, l'ultimo dei quali al 94' per un tocco di mano di Granquisvt, che interviene sporco con il piede facendo rimbalzare il pallone sul braccio. L'arbitro vede, il giudice di porta anche ma, la terna giudica involontario il tocco. Vibranti le proteste della Juve, con Conte in versione Ultras che corre in mezzo al campo per aggredire verbalmente l'arbitro, gridando a gran voce "VERGOGNA", con il Direttore Generale MAROTTA che insinua la malafede per la provenienza campana dell'arbitro. Dove è finito lo stile Juve ???? La gara termina 1-1 con il Genoa che guadagna un punto d'oro, mentre la Juve rallenta.
Nella gara delle 12.30 scintille e spettacolo tra Bologna e Roma, 3-3 (Florenzi 9, Gilardino 17, Osvaldo 18, Gabbiadini 26, Pasquato 54, Tachtsidis 64). Un palo e una traversa nel finale presi da Diamanti.
Il Napoli interrompe l'imbattibilità del Parma vincendo per 1-2, e si porta a -3 dalla Juventus. Hamsik al 20' porta in vantaggio i partenopei, ma il Parma, autore di una bella gara, pareggia al 74' con un diagonale di Sansone deviato da un difensore del Napoli che termina alle spalle di De Sanctis. Sembra fatto ma all'85' un taglio di Cavani spezza la difesa e butta in rete il pallone della vittoria. Ora il primo posto è lì a 3 punti e tutto può succedere.
Il Milan vince a Bergamo contro l'Atalanta, con un goal di ElSharawi al 29', al 58' espulso Brivio per i neroazzurri, e nonostante il tentativo di abbozzare una reazione per i bergamaschi, i rossoneri prendono i tre punti, portandosi al 5° posto con 37 punti e superando la Fiorentina che è ferma a 36. I Viola infatti perdono 2-1 a Catania, dopo essere passati in vantaggio con Migliaccio al 22', si fa raggiungere al 50' quando Legrottaglie insacca con un goal di testa. Al 78' espulso Aquilani per aver detto qualcosa all'arbitro e al 88' Castro segna il 2-1 per gli Etnei che sono al 7° posto in piena corsa per l'Europa.
La Sampdoria liquida con un tennistico 6-0 l'inesistente Pescara, con un goal di Eder su rigore al 31' e ben cinque goal del gioiellino ICARDI.
L'Udinese batte il Siena 1-0 con goal di Muriel al 36°. Mentr finisce 1-1 tra Cagliari e Palermo (Ilicic 30'-Thiago Ribeiro 90')
Questa sera il Posticipo tra Inter e Torino, con i neroazzurri che hanno l'occasione di accorciare sulla Lazio, per la lotta Champions.
Commenti
Posta un commento