Il Punto sulla Serie A: 3^ giornata ritorno...
Sabato Ore 18.00: Lazio-Chievo (1.56-3.73-6.35): Dopo la sconfitta di Catania del 4-11-2012, la Lazio ha ottenuto 16 isultati utili consecutivi, con l'ultimo in casa della Juventus nella semifinale d'andata della Coppa Italia pareggiata per 1-1, così da piazzarsi al secondo posto in compagnia del Napoli e a 5 punti dalla capolista. Il Chievo ha ottenuto un buon pareggio interno con il Parma, ed ora deve provare a gestire gli 8 punti di distacco dalla retrocessione. Biancocelesti favoriti dunque 1. Attenzione però in 10 trasferte il Chievo ha conquistato 2 successi e rimediato 8 sconfitte e non ha mai pareggiato, la Lazio in casa ha ottenuto 7 vittorie di fila.
Ore 20.45 Juventus-Genoa (1.21-6.45-12.09) : Stravincendo con l'Udinese la Juve ha riportato a 5 i punti di vantaggio sulle inseguitrici Napoli e Lazio che hanno pareggiato. In Coppa Italia però, nonostante una buona supremazia è arrivato un pareggio casalingo con la Lazio (1-1) che complica un pò il passaggio alla finale. I Grifoni hanno esonerato Delneri, che in 13 giornate ha raccolto la miseria di 8 punti, portandoli al terzultimo posto a -3 dalla salvezza. Ritorna Ballardini che avrà due gare davvero complicate, con Juve e Lazio. Quote a favore della Juve ma poco renumerative. Meglio un over 2,5 (1.50).
Domenica Ore 12.30 Bologna-Roma (2.78-3.78-2.27). Il Bologna ha strapazzato il Chievo in casa per 4-0, salvo perdere poi la gara in casa del Milan per 2-1. La quattordicesima posizione con 4 lunghezze di vantaggio sulla zona retrocessione, non consentono di mollare, proprio ora che sembrano aver ripreso la forma di inizio stagione. La Roma non vince in campionato dal 22 dicembre del 2012 (4-2 al Milan), e anche in coppa Italia, nonostante la vittoria per 2-1 sull'Inter, ha dimostrato di concretizzare pochissime delle occasioni create, e di farsi infilare spesso di rimessa dalle avversarie. Dunque la Roma è una grande squadra e può battere chiunque, se solo riuscisse a sbagliare di meno. Il Bologna non ha mai pareggiato in casa e la Roma non lo ha mai fatto fuori casa, in totale solo 3 pareggi a testa. Un X per la statistica.
15.00 Atalanta-Milan (3.43-3.33-2.12): I Bergamaschi sono senza vittorie da 5 turni, in cui sono arrivati 3 ko. Domenica è arrivato il pari casalingo con il Cagliari. I rossoneri in 3 giornate hanno raccolto 7 punti, portandosi al sesto posto della classifica, a -2 dall'Europa League. Il Milan in trasferta ha vinto solo 3 volte ma le quote ci fanno scegliere i rossoneri 2.
15.00 Catania-Fiorentina (2.83-3.24-2.48): Se valessero solo le gare di andata il Catania sarebbe quinto a solo 5 lunchezze dalla Juve. 23 dei 32 punti sono stati conquistati in casa. Gli Etnei sono imbattuto da 3 turni e nel 2013 hanno subito gol solo in Coppa Italia., nelle ultime 2 gare successo casalingo sulla Roma, e 0-2 sul campo del Genoa. La Fiorentina guidata dall'ex Montella, ha rallentato un pò, ed nelle ultime 4 gare solo 2 punti, con la zona Champions che si allontana (-7). Alla squadra di casa assenza importanti (Lodi e Bergessio) Viola con Pizarro in forse. Crediamo nel riscatto dei Viola con il 2 che è davvero ben pagato.
15.00 Cagliari-Palermo (2.02-3.33-3.73): I Sardi conquistando 4 punti in 2 giornate si sono allontanati dalla zona retrocessione che dista ora 3 punti. Domenica è arrivato l'1-1 di Bergamo con l'Atalanta. Per la salvezza lotta anche il Palermo che non vince ormai da 7 turni, durante i quali ha rimediato 5 ko, domenica scorsa però ha sfiorato un successo prestigioso con la Lazio che ha raggiunto il 2-2 su rigore al 89'. Un pò di dati il Palermo non ha mai vinto in trasferta ed ha segnato sol 4 goal, il Calgliari in casa ne ha segnati solo 10. Si può osare il 2,e l'Under 2,5 (1.70)
15.00 Sampdoria-Pescara (1.66-3.62-5.38): Samp in lutto per la sconparsa del suo presidente Garrone, deve riscattare la sconfitta di Siena, venuta dopo le brillanti gare con Juve (1-2) e Milan (0-0), perchè la zona retrocessione e solo a 4 punti. Il Pescara è una diretta concorrente per la retrocessione terz'iutlima con 1 punto in meno (21). Gli abbruzzesi dopo aver battuto Fiorentina e Catania, hanno perso con Inter e Torino, solo due pari in tutto il campionato, il peggior attacco della serie A (17 reti) e la peggiore difesa (39). Tra i blu cerchiati rientra Maxi Lopez dopo cinque mesi e forse Maresca, per il Pescara nuovi acquisti Carraglio, Rizzo e D'Agostino, mancheranno Weiss e Modesto. Per Noi è 1.
15.00 Udinese-Siena (1.66-3.82-5.46): Avevamo sentenziato la resa del Siena, ma così non è stato e con una prova di orgoglio ha battuto la Samp portandosi a -6 dalla quart'ultima. L'Udinese ha interrotto la serie di 6 risultati utili consecutivi, perdendo allo Juventus Stadium per 4-0. Solo 1 vittoria esterna per il Siena, che fuori casa non è irresistibile (solo 4 punti). Mentre i Friulani in casa hanno subito una solo sconfitta, vincendo 5 gare e pareggiandone 4. Scegliamo la squadra di casa 1.
15.00 Parma-Napoli (2.83-3.24-2.48): E' il Big Match della giornata. Il Napoli che insegue la Juventus a -5, trova sulla sua strada un super Parma, imbattuto al tardini, che non perde da 5 giornate e reduce da in cui ha infilato 3 vittorie e due pareggi tra cui l'1-1 con la Juventus. I Ducali sono ora -5 dall'Europa. I partenopei però dopo il pareggio di Firenze ha perso 2 punti dalla vetta. Potrebbe interrompersi l'imbattibilità del Tardini e con una quota così vale la pena provarci 2.
20.45 Inter-Torino (1.61-3.82-5.48): I neroazzurri hanno limitato i danni a Roma nella gara di andata delle semifinali di Coppa Italia, perdendo 2-1, ma disputando una gara confusa e piena di errori. In Campionato era andata un pò meglio, ma solo nel risultato che alla fine è stato di 1-1. L'Inter è quarta a -9 dalla vetta, e anche se è difficile raggiungere la vetta,c'è sempre un posto in Champions da conquistare. Il Toro non perde da 5 turni, durante i quali ha conquistato la bellezza di 11 punti, e nelle ultime 2 giornate ha ottenuto due vittorie, portandosi a +9 dalla zona retrocessione. Per la squadra di casa rientra Cassano, ma sempre indisponibili Milito,Samuel e Coutinho. Granata alcompletotranne Ogbonna ancora infortunato. Per noi è 1.
15.00 Cagliari-Palermo (2.02-3.33-3.73): I Sardi conquistando 4 punti in 2 giornate si sono allontanati dalla zona retrocessione che dista ora 3 punti. Domenica è arrivato l'1-1 di Bergamo con l'Atalanta. Per la salvezza lotta anche il Palermo che non vince ormai da 7 turni, durante i quali ha rimediato 5 ko, domenica scorsa però ha sfiorato un successo prestigioso con la Lazio che ha raggiunto il 2-2 su rigore al 89'. Un pò di dati il Palermo non ha mai vinto in trasferta ed ha segnato sol 4 goal, il Calgliari in casa ne ha segnati solo 10. Si può osare il 2,e l'Under 2,5 (1.70)
15.00 Sampdoria-Pescara (1.66-3.62-5.38): Samp in lutto per la sconparsa del suo presidente Garrone, deve riscattare la sconfitta di Siena, venuta dopo le brillanti gare con Juve (1-2) e Milan (0-0), perchè la zona retrocessione e solo a 4 punti. Il Pescara è una diretta concorrente per la retrocessione terz'iutlima con 1 punto in meno (21). Gli abbruzzesi dopo aver battuto Fiorentina e Catania, hanno perso con Inter e Torino, solo due pari in tutto il campionato, il peggior attacco della serie A (17 reti) e la peggiore difesa (39). Tra i blu cerchiati rientra Maxi Lopez dopo cinque mesi e forse Maresca, per il Pescara nuovi acquisti Carraglio, Rizzo e D'Agostino, mancheranno Weiss e Modesto. Per Noi è 1.
15.00 Udinese-Siena (1.66-3.82-5.46): Avevamo sentenziato la resa del Siena, ma così non è stato e con una prova di orgoglio ha battuto la Samp portandosi a -6 dalla quart'ultima. L'Udinese ha interrotto la serie di 6 risultati utili consecutivi, perdendo allo Juventus Stadium per 4-0. Solo 1 vittoria esterna per il Siena, che fuori casa non è irresistibile (solo 4 punti). Mentre i Friulani in casa hanno subito una solo sconfitta, vincendo 5 gare e pareggiandone 4. Scegliamo la squadra di casa 1.
15.00 Parma-Napoli (2.83-3.24-2.48): E' il Big Match della giornata. Il Napoli che insegue la Juventus a -5, trova sulla sua strada un super Parma, imbattuto al tardini, che non perde da 5 giornate e reduce da in cui ha infilato 3 vittorie e due pareggi tra cui l'1-1 con la Juventus. I Ducali sono ora -5 dall'Europa. I partenopei però dopo il pareggio di Firenze ha perso 2 punti dalla vetta. Potrebbe interrompersi l'imbattibilità del Tardini e con una quota così vale la pena provarci 2.
20.45 Inter-Torino (1.61-3.82-5.48): I neroazzurri hanno limitato i danni a Roma nella gara di andata delle semifinali di Coppa Italia, perdendo 2-1, ma disputando una gara confusa e piena di errori. In Campionato era andata un pò meglio, ma solo nel risultato che alla fine è stato di 1-1. L'Inter è quarta a -9 dalla vetta, e anche se è difficile raggiungere la vetta,c'è sempre un posto in Champions da conquistare. Il Toro non perde da 5 turni, durante i quali ha conquistato la bellezza di 11 punti, e nelle ultime 2 giornate ha ottenuto due vittorie, portandosi a +9 dalla zona retrocessione. Per la squadra di casa rientra Cassano, ma sempre indisponibili Milito,Samuel e Coutinho. Granata alcompletotranne Ogbonna ancora infortunato. Per noi è 1.
Commenti
Posta un commento