1^ di Ritorno il Punto sulla serie A.
Siamo arrivati al giro di boa, e mentre il calciomercato di riparazione impazza con tante idee e pochi soldi, si ricomincia a giocare.
Sabato 12 gennaio 2013
Ore 18.00 Bologna-Chievo (2.11-3.22-3.57) Il Bologna ha cominciato il 2013 come aveva chiuso il 2012: con una sconfitta. Al ko casalingo nel derby con il Parma, ha aggiunto la sconfitta di Genova, riducendo a soli 2 punti il vantaggio sulla terz'ultima, eppure appena un mesei rossoblu sbancavano 2 volte Napoli nel giro di pochi giorni. Superando l'Atalanta, il Chievo ha colto la quarta vittoria nelle ultime 5 giornate e si è portato all'undicesimo posto della classifica, a 8 punti dalla zona retrocessione. Solo 3 pareggi per il Chievo, sabato prossimo recupererà alcun- elementi importanti e la coppia di attacco Diamanti-Gilardino.
Ore 20.45 Inter-Pescara (1.28-5.69-9.32) Dopo la grande partita in casa della Juve, si pensava che l'Inter sarebbe stata la prima alternativa ai campioni d'Italia. Invece, nelle 8 giornate successive i nerazzurri hanno viaggiato alla media di 1 punto a partita e fuori casa hanno perso 4 gare su 4. Il Pescara ha cominciato il 2013 con il botto sbancando a sorpresa il Franchi di Firenze, battendo la Fiorentina imbattuta. Con la nuova gestione quindi sono arrivati 3 successi in 6 turni, le due squadre pareggiano poco, ma l'occasione per l'Inter è troppo ghiotta 1.
Domenica 13 Gennaio 2013
Ore 12.30 Torino-Siena (2.27-3.23-3.18) Solo un pari a a reti bianche a Catania per il Torino, nonostante la superiorità numerica durata un'ottantina di minuti. I Granata negli ultimi 3 turni hanno conquistato 5 punti, occupando la tredicesima posizione con 4 lunghezze dalla zona retrocessione. Il Siena è ultimo -7 dalla salvezza, ed il Siena cambio di allenatore Cosmi-Iachini non ha dato i frutti sperati. Il 2013 è iniziata con la quinta sconfitta consecutiva. All'andata finì senza gol, mentre in Coppa Italia la spuntarono i toscani 2-0.
Ventura dovrà fare a meno praticamente di mezza squadra viste le squalifiche di ben 5 giocatori: Vives, Darmian, Glik, Gazzi e Masiello, ai quali vanno aggiunti, Ogbonna e Santana. La dirigenza del Siena sembra essersi rassegnata e, invece di rafforzare la squadra sta mettendo in vendita i pezzi pregiati (Calaiò e Neto). Optiamo per un pareggio.
Ore 15.00 Cagliari-Genoa (2.08-3.32-3.52) Sfida salvezza con punti pesanti. Il Cagliari, non vince da 10 turno e dopo l'ennesima sconfitta, è scivolato in terz'ultima posizione. Il Genoa, che a fine mese potrebbe essere rivoluzionato dal calciomercato, è tornato a fare punti avendo battuto il Bologna in casa ed è adesso a quota 17 punti, quart'ultimo, appena un punto proprio sopra ai sardi. I primi nuovi acquisti hanno portato bene al "grifone", in quanto, Pisano e Matuzalem, hanno contribuito ad un'importante vittoria. Sarà una gara scorbutica e bloccata, vista appunto l'alta posta in palio. Osiamo la sorpresa 2 con il ritrovato Borriello e a Centrocampo i nuovi acquisiti Matuzalem e Pisano, per non rischiare meglio UNDER 2.5.
Catania-Roma (2.77-3.94-2.22) Due sconfitte per il 2013 per entrambi. Il Catania nell'ultimo match casalingo ha pareggiato 0-0 con il Torino, sbagliando un rigore e rimanendo in 10 per 80'. La Roma ha subito un 4-1 subìto ad opera del Napoli è un po' bugiardo quantomeno per le tante occasioni create e non sfruttate dalla squadra di Zeman che ha evidenziato i soliti problemi difensivi. La Roma è più forte anche se mancheranno Totti e Osvaldo, mentre al Catania che in casa si è espresso da grande, mancherà Lodi. All'andata fini con un rocambolesco 2-2, per noi pari con goal.Lazio-Atalanta (1.61-3.58-6.05) I Biancocelesti sono secondi a -5 dalla Juventus grazie al primo successo del 2013 ottenuto in rimonta sul Cagliari. In Coppa Italia, grazie al 3-0 in Coppa Italia sul Catania ha raggiunto le semifinali, dove incontreràla Juventus. La Lazio ha ottenuto 13 risultati utili consecutivi tra campionato e coppe varie. L'Atalanta è senza successi da 3 turni, durante i quali ha perso due volte ed ora rischia di farsi coinvolgere nella lotta per non retrocedere. Formazioni quasi al completo ed anche se un pari non è da escludere la squadra di casa resta favorita.
Parma-Juventus (50.4-3.53-1.71) La juve è prima, ma il Parma sta disputando un ottimo campionato ed è l'ottava forza del campionato con 29 punti. La Juventus, che mercoledì ha impiegato 120 minuti per eliminare il Milan dalla Coppa Italia, vuole dimostrare che il ko casalingo con la Sampdoria è dipeso da un calo di concentrazione. I Ducali vengono da 3 vittorie consecutive e vogliono mantenere vivo il sogno europeo e difendere l'imbattibilità interna. Tra i bianconeri assenti Chielini, Marchisio e Asamoah. Emiliani al completo ad eccezione di Lucarelli. Per noi difficile gara per la Juve ed un pari ci può stare, anche perchè non viene fuori dal 25/09 (Fiorentina-Juve 0-0).
Napoli-Palermo (1.34-5.04-8.31) Incontro tra le due più grandi città del Sud. I Partenopei, trascinati da Cavani, leader dei cannonieri con 16 reti, ha strapazzato la Roma portandosi al terzo posto della classifica scavalcando così Inter e Fiorentina e portandosi a -7 dalla Juventus. I Rosanero non vincono da 5 turni, durante i quali ha raccolto solo 1 punto. Il Palermo è penultimo a -2 dalla salvezza e quella di Parma è stata la decima sconfitta stagionale, e dovrà fare a meno del gioiellino Ilicic, pedina fondamentale. Gasperini spera, oltre ai nuovi innesti (Molto attivo Zamperini sul mercato), di recuperare Miccoli e Donati. Tutti a disposizione nel Napoli che a nostro parere dovrebbero vincere la gara. 1
Udinese-Fiorentina (2.62-3.32-2.62) Quote in equilibrio. I Friulani sono imbattuti da 5 giornate ed hanno cominciato l'anno con un bel 3-0 all'Inter. Ora la classifica è decisamente migliore (nona). Dopo 7 successi e 2 pareggi la Fiorentina ha perso l'imbattibilità casalinga, ad opera del sorprendente Pescara. Così facendo è rimasta a 35 punti in compagnia dell'Inter. In Coppa Italia i Viola ebbero la meglio, così come all'andata. Squadre senza grandi assenti, con i bianconeri in netta ripresa. Nessuno ha ottenuto più pareggi dell'Udinese X.
Ore 20.45 Sampdoria-Milan (3.32-3.32-2.16) Sporadica vittoria o ripresa ?.... La Samp è uscita dalla crisi o la vittoria sulla Juve è solo una evento eccezionale. Staremo a vedere come affronterà il Milan. I rossoneri dopo la vittoria contro il Siena hanno incontrato la Juve in coppa Italia e sono stati eliminato dopo i tempi supplementari, disptando una buona gara. In campionato però sono -5 dall'Europa. All'andata fu 1-2 ma erano due squadre diverse. Una curiosità ??? In trasferta il Milan ha sempre subito almeno un goal. Rossoneri favoriti per noi....2.
.
Commenti
Posta un commento