I Nostri consigli
Arrivato a Valencia per rimpiazzare Pellegrino, Ernesto Valverde, che ha raccolto 6 punti in 3 partite, è stato definito The Special ONU: la compagine giallorossa, infatti, è una specie di multinazionale del calcio.
Dopo aver segnalato che il Granada ha solo un attaccante di ruolo - per la precisione il nigeriano Ighalo - prendiamo posizione a favore della viaggiante.
CELTA VIGO - REAL VALLODOLID 1: Il Celta aveva bisogno di tirare il fiato: senza vittorie da 4 turni, nelle ultime 3 gare del 2012 l'undici di Paco Herrera ha rimediato altrettanti ko ed è scivolato ai margini della zona retrocessione.
Le sconfitte casalinghe con Real Madrid e Barcellona, intervallate dallo 0-0 di La Coruna, hanno impedito al Valladolid di avvicinarsi all'Europa: la prima parte di Liga dei castigliani, comunque, merita un 7 pieno.
Sfida tra matricole tutta da seguire: scegliamo quella che ha subito di più il salto di categoria.
Sfida tra matricole tutta da seguire: scegliamo quella che ha subito di più il salto di categoria.
PRATO - AVELLINO 2: Imbattuto da 5 giornate, impreziosite da 4 successi, nelle ultime 3 gare del 2012 l'Avellino ha fatto l'en plein: tra le vittorie di Andria e Pisa, i biancoverdi, che comandano il girone B con 2 lunghezze di vantaggio sul Latina, hanno inserito il 2-0 casalingo sul Catanzaro. La serie utile del Prato, serie che gli è valsa 7 punti in 3 partite, si è interrotta ad Andria: complice il ko in Puglia, l'undici di Vincenzo Esposito è uscito dalla zona play-out.
Pur segnalando che il ruolino interno del Prato è notevole, scegliamo la viaggiante: la squadra di Rastelli che non subisce gol da 285 minuti e vanta la difesa più solida del campionato, ha tutto ciò che serve per tornare in Serie B.
Pur segnalando che il ruolino interno del Prato è notevole, scegliamo la viaggiante: la squadra di Rastelli che non subisce gol da 285 minuti e vanta la difesa più solida del campionato, ha tutto ciò che serve per tornare in Serie B.
Commenti
Posta un commento