Il Punto sulla serie A: 19^ giornata...


Dopo la pausa di Natale la serie A ritorna in campo per l'ultima giornata di andata. La Juve è già campione d'inverno con ben 8 punti di vantaggio sulla seconda. Un gruppone di inseguitrici, con Lazio, Inter, Fiorentina , Napoli e Roma inseguono a distanza. Il Milan si sta facendo sotto piano piano. In coda situazione difficile per Siena e Genoa, per il resto tutto è in gioco, attendendo il Calcio mercato di Inverno, che ha già mosso alcune pedine: Rocchi all'Inter e Peluso alla Juventus.
Nel Dettaglio le gare:
Sabato 05/01/13
18:00 Catania-Torino (1.99-3.27-4.02): Il Catania, che ha chiuso il 2012 con sconfitta di Pescara, confermando lo scarso rendimento esterno. Ma in casa va molto meglio. Gli etnei saranno protagonisti di un avvio di 2013 davvero intenso con il quarto di Coppa Italia con la Lazio. Il Torino che detiene il record di pareggi esterni (6) ed una sola vittoria, ha battuto il Chievo aggiustando in pò la classifica. Rossoblu favoriti.
20.45 Lazio-Cagliari (1.51-3.77-7.29) Problemi societari per il Cagliari, che ha difficoltà nel pagare gli stipendi ai propri giocatori. La Lazio sta vivendo una stagione esaltante: seconda della classe a -8 dalla Juventus, la compagine biancoceleste è in corsa anche in Europa League e Coppa Italia. Senza vittorie da 8 turni, negli ultimi 5 il Cagliari, che trova con fatica la via del gol, ha rimediato altrettante sconfitte: per la coppia Pulga/Lopez, che aveva cominciato alla grande, la situazione si è fatta delicata e le assenze di un certo peso non lo aiuteranno 1.
Domenica 06/01/2013
12.30 Udinese-Inter (2.87-3.22-2.46) Al Friuli si affrontano due squadre che avevano bisogno di tirare il fiato. Tanto l'Udinese che l'Inter, infatti, hanno cominciato a faticare sul serio in agosto: i bianconeri di Guidolin per preparare il play-off di Champions League i neroazzurri per guadagnarsi l'accesso alla fase a gironi di Europa League. Non a caso, per Udinese e Inter hanno rallentato nell'ultimo mese. 10 successi consecutivi; poi 4 ko di fila nel ruolino esterno dell'Inter e ancora nessun pareggio. l'Udinese invece ha pareggiato tantissimo, 9 volte su 18. Per le statistiche sarebbe X, anche in vista delle tante assenze dei milanesi.
15.00 Chievo-Atalanta (2.36-3.02-3.22) Solo un punto tra le due squadre che hanno lo stesso obiettivo di conquistare il prima possibile la salvezza. Il Chievo nelle 4 gare di dicembre ha conquistato 9 punti e spera di iniziare il 2013 come ha chiuso il 2012. L'Atalanta nelle ultime 3 trasferte ha rimediato solo sconfitte e vorrebbe tornare a fare punti fuori casa. Per noi probabile un pareggio X.
15.00 Fiorentina-Pescara (1.21-6.30-12.60) Terza in compagnia dell'Inter e ad un solo punto dalla Lazio seconda la Fiorentina ora crede alla qualificazione per la Champions League, con un Montella davvero bravo a far amalgamare subito tanti giocatori nuovi. Tutti lo danno in Serie B. Sarà, ma intanto il Pescara, che nell'ultima gara del 2012 ha piegato il Catania allo scadere, è sedicesimo, con 2 lunghezze di vantaggio sulla zona retrocessione. Solo Roma e Juventus hanno segnato più gol dei viola e nessuno ha subito più reti del Pescara,Se a questo aggiungete che la Fiorentina al Franchi è imbattuta, non possiamo che pronosticare 1 e over.
15.00 Genoa-Bologna (2.31-3.27-3.07) A Marassi si affrontano due squadre dal passato illustre ed un presente complicato. Il Genoa con una rosa di prim'ordine è solo penultimo della classe a -2 dalla salvezza e non vince da fine novembre. Solo due pareggi negli ultimi 2 turni del 2012 1-1 casalingo con il Torino, e quello importante sul campo dell'Inter. La serie utile del Bologna, durata 5 gare e impreziosita dai 2 successi ravvicinati di Napoli, si è interrotta nel derby con il Parma: il ko con i gialloblù ha impedito all'undici di Pioli di allontanarsi dalla zona calda della graduatoria. Il Genoa è molto più forte di quanto dimostrato finora pertanto crediamo nell'1.
15.00 Juventus-Sampdoria (1.21-6.05-13.62) i Bianconeri sono pimi con 8 punti di vantaggio sulla più immediata inseguitrice e vanta la difesa meno battuta e il secondo attacco più prolifico del campionato. pertanto vorrà confermare la supremazia in ambito nazionale ed affermarsi sul palcoscenico europeo. Per evitare di tornare immediatamente in Serie B, la Sampdoria si è affidata a Delio Rossi ma è arrivata la sconfitta con la Lazio nella gara d'esordio. I Doriani hanno però il potenziale per salvarsi. assenze imortanti per la Juve e l'imminente sfida di Coppa Italia con il Milan potrebbe distrarre i bianconeri, ma qualsiasi risultato diverso dall'1 sarebbe una clamorosa sorpesa.
15.00 Milan-Siena (1.34-4.88-8.81)  La serie utile del Milan, cominciata con il 2-2 di Napoli e proseguita con 4 vittorie, si è interrotta a Roma: con la sconfitta per 4-0. Il Siena non vince da 5 turni e negli ultimi 4 il Siena è andato al tappeto e l'arrivo di Iachini per adesso non ha dato gli effetti sperati. Il Milan non ha mai pareggiato in casa ma pensiamo che ciò non avverrà neanche domenica, i rossoneri sono tecnicamente superiori 1.
15.00 Parma-Palermo (1.86-3.42-4.27) Il Parma aveva cominciato dicembre con 3 delusioni ma lo ha chiuso alla grande vincendo con Cagliari e Bologna finendo all'ottavo posto della classifica, a -1 dalla settima posizione. I rosanero non vincono da 4 turni, durante i quali hanno rimediato 3 ko, finendo così in piena in zona retrocessione La squadra è però di buon livello e piena di talenti e
 faranno di tutto per tornare sui livelli delle scorse stagioni. Al Tardini il Parma è imbattuto ed il Palermo è l'unica squadra che non ha ancora vinto in trasferta. Per noi Pareggio.
20.45 Napoli-Roma.(2.21-3.87-2.82) Il primo posticipo del 2013 è da non perdere. Al San Paolo si gioca una sfida ricca di fascino, tra squadre che in classifica sono una dietro l'altra, con i giallorossi in netta ripresa e galvanizzati dal 4-0 al Milan, che vincendo potrebbero effettuare il sorpasso. Tanta rivalità tra le due squadre che attendono con ansia questo incontro. Il Napoli nell'ultima uscita del 2012 ha vinto a Siena e deve tornare a ritmi che gli si addicono se vuole tornare in zona Europa. La Roma si è affacciata nella parte di classifica che conta ed insegue il sesto successo corsaro. I Partenopei in casa  hanno  perso solo una volta e vantano la seconda miglior difesa del campionato. La squadra ospite, che non potrà contare su Osvaldo, ha l'attacco più prolifico della Serie A. La Roma in trasferta non ha mai pareggiato ed essendo una gara da tripla diciamo X ma non ne siamo convinti......







Commenti

Post popolari in questo blog

Planetwin 365... finalmente legale ..... o quasi

PERCHE’ LA SCELTA DI BETITALY

LIGA SPAGNOLA: 19^ giornata - Scontro Al Vertice