Il Punto sulla Serie A....


La 25^ giornata di serie A è spalmata su ben 4 giorni.
Si incomincia con l'anticipo del Venerdì tra Milan-Parma e si finisce con il posticipo del Lunedì tra Siena-Lazio, per non farci mancare il calcio in TV.
Venerdì 15/02 20.45 Milan-Parma  (1.46-4.03-7.56) I Rossoneri sono in una striscia positiva ed imbattuti da 6 turni, durante i quali hanno conquistato ben 14 punti, che gli hanno permesso di rilanciarsi in chiave Europa.
L'ultima gara è finita con un pari 1-1 in casa del Cagliari, che per gioco e risultati è avversario ostico.
Ora il Milan deve affrontare la sua stagione nel giro di quattro gare. Parma, Barcellona, Inter e Lazio, dopo le quali capiremo cosa potrà fare la squadra. Il Parma non vince da 5 giornate, e domenica ha pareggiato 0-0 in casa contro il Genoa, ed ora sono in un limbo,  lontani sia dalla lotta per l'Europa e da quella per non retrocedere. Attenzione nessun pareggio casalingo in questa stagione per il Milan. Diciamo 1 con un occhio al pareggio pagato a 4.03, per le statistiche.
Sabato 16/02 Chievo-Palermo 18.00 (2.22-3.13-3.38) Il Chievo dopo aver battuto la Lazio a domicilio, ha incontrato Juventus e Inter, con due sconfitte inevitabili. Ora i gialloblu devono pensare alla salvezza anticipata e gestire i 7 punti si vantaggio dalla terz'ultima. Il Palermo nonostante il cambio di allenatore non è cambiata la musica, e domenica è arrivato solo un pari in casa contro il Pescara, diretta concorrente per la retrocessione, che è un risultato non entusiasmante. Il ruolino interno del Chievo, fatto di 5 successi, 4 pari e 3 ko, è notevole; il Palermo, che chiude la classifica a -4 dalla quartultima, ha il rendimento esterno più scarso del campionato, proviamo a scommettere sulla sorpresona 2 anche a causa di Ben 5 però le assenze per i clivensi: Stoian, Dramè e Sardo infortunati; Bentivoglio e Rigoni squalificati, mentre il Palermo ha cambiato tanti elementi inserendo parecchi giocatori di sicuro valore.
Sabato Ore 20.45 Roma-Juventus (3.23-3.38-2.17) Big Match che arriva in un momento delicato della stagione. La Roma è incomprensibile, e anche l'esonero di Zeman sostituito dall'inesperto Andreazzoli, sembra davvero la ciliegina sulla torta. I giallorossi pagano le prestazioni dei due portieri che sembrano fare a gara su chi è più scarso, Osvaldo che scippa il rigore al capitano, sbagliandolo in malo modo, sono certamente elementi di disturbo nell'ambiente giallorosso che però avrà tantissima rabbia. La Juve ha iniziato il suo tour de force, nel giro di pochi giorni ha battuto la Fiorentina portandosi a + 5 dal Napoli e ha ipotecato il passaggio del turno in Champions battendo a domicilio il Celtic per 0-3. Attenzione però la Roma quella vera sospinta dal suo pubblico può battere chiunque e la vittoria sarebbe quasi un trofeo,  tra i
bianconeri mancheranno Marchisio, Chiellini, De Ceglie e Peluso. Proviamo 1.
Domenica 17/02/2013 Ore 15.00 Catania-Bologna (2.02-3.28-3.78). Gli Etnei hanno raccolto 1 punto in due turni e se vogliono ancora coltivare il sogno europeo che è a soli 5 punti, serve una vittoria.
Il Bologna ultimamente sembra rendere meglio in trasferta, e tra i pareggi casalinghi con Roma e Siena, è arrivata la bella vittoria di Pescara. Alcuni dati statistici: Se valessero solo le gare interne il Catania sarebbe 5°, all'andata fini 4-0 per il Bologna. Le due squadre sono davvero in forma e allora diciamo X.
Ore 15.00 Genoa-Udinese (2.42-3.23-2.92) Ballardini sembra cominci ad ottenere i risultati sperati con una squadra completamente rivoluzionata ha raccolto 5 punti in 3 gare, anche perche sono arrivato con Juventus, Lazio e Parma e che solo con i biancocelesti si è giocato a Marassi. L'Udinese pur essendo arrivato a -5 dall'Europa, quest'anno non ci sembra irresistibile. Pertanto considerando anche l'assenza di Pinzi puntiamo sul Genoa.
Ore 15.00 Napoli-Sampdoria (1.36-4.74-8.42) I partenopei sono sempre secondi ma pareggiando con la Lazio ora i punti dalla Juve sono di nuovo . Il Morale non è dei migliori perchè giovedì il Napoli l'ha combinata grossa, perdendo 0-3 con il Viktoria Plzen e compremettendo seriamente il cammino Europeo. La Samp è imbattuta da 3 turni, durante i quali ha raccolto 7 punti subendo solo 1 gol. Così la salvezza sembra ora più vicina e grazie alla roboante vittoria sulla Roma per 3-1 ora sono solo 7 le lunghezze di vantaggio sulla terzultima. Il Napoli deve vincere e lo può fare per risarcire il suo meraviglioso pubblico 1.
Ore 15.00 Pescara-Cagliari (2.82-3.27-2.47) Sfida salvezza, con il Pescara che dopo 4 sconfitte consecutive e 13 reti subite, ha ottenuto un pareggio a Palermo. I Biancoazzurri hanno l'attacco meno prolifico del campionato, ha mantenuto inalterato il distacco dal Genoa, quartultimo della classifica con 1 punto in più degli abruzzesi. Imbattuto da 5 turni, il Cagliari domenica scorsa è andato a un passo dal superare il Milan, che di questi tempi è una signora squadra. In altre parole: la compagine sarda, che prima di questa serie utile aveva subito 6 sconfitte di fila, è sulla buona strada. Nel Cagliari che sta vivendo le vicissitudini giudiziarie del suo presidente, saranno assenti gli squalificati  Astori, Conti e Dessena, pertanto optiamo per un pareggio X.
Ore 15.00 Torino-Atalanta (2.07-3.12-3.83) La serie utile del Torino, durata 7 turni e impreziosita da 3 successi, si è interrotta a Udine dove ha perso per 1-0. L'Atalanta ha conquistato 4 punti in 2 giornate, vincendo prima a Palermo per 1-2 e poi pareggiando in casa 0-0 con il Catania. Entrambe le squadre hanno ottenuto delle penalizzazioni senza le quali sarebbero appaiate a quota 29. Il Torino è l'unica squadra ad aver segnato e subito lo stesso numero di gol (27), e sembra specializzato nei pareggi, ben 11, mentre i bergamaschi non segnano moltissimo, 21 reti come il Palermo, e solo il Pescara ha fatto peggio. Vediamo un pari X
Ore 20.45 Fiorentina-Inter (2.10-3.33-3.48) . Le due squadre vogliono l'Europa, ma la Fiorentina sembra aver esaurito quella spinta che l'aveva portata nelle parti alte della classifica. Tanto atteso il match con la Juventus è finito senza gloria con un netto ko 2-0 e nessuna reazione. In Coppa Italia è uscita ai supplementari contro la Roma ed ora serve trovare degli obiettivi, perchè 3 punti in 6 giornate, che l'hanno portata al 6° posto, sono una media da retrocessione. L'Inter sembra riprendersi e dopo aver battuto il Chievo in campionato, giovedì , vincendo 2-0 contro il Cluj, ha fatto un passo importante verso gli ottavi di finale di Europa League. A rovinare la serata, però, c'è stato l'infortunio di Milito: la stagione dell'argentino, che era andato in gol in occasione del successo sul Chievo, è finita. La gara è da tripla ma vedendo  neroazzurri di giovedì con un Cassano così in forma diciamo 2 a sorpresa, anche perchè la Lazio terza è solo ad 1 punto.
Lunedì 18/02/2013 Ore 20.45 Siena-Lazio (3.08-3.23-2.32) Posticipo del Lunedì con un Siena che tenta di risalire la china nonostante la pesante penalizzazione. I toscani hanno battuto l'Inter ha pareggiato a Bologna, e se pur partita da -6, è ultima ma -4 dalla terz'ultima. Bene la Lazio che giovedì ha dimostrato tanta grinta e carattere pareggiando 3-3 a Moenchengladbach, con un uomo in meno, con tre rigori contro e con il pari arrivato al 95°. I Biancocelesti in campionato sono 3° ad un solo punto dall'Inter  e ben 6 dal Napoli. Non escludiamo un pareggio data la buona forma dei Senesi X.



Commenti

Post popolari in questo blog

Planetwin 365... finalmente legale ..... o quasi

PERCHE’ LA SCELTA DI BETITALY

LIGA SPAGNOLA: 19^ giornata - Scontro Al Vertice