Punto Com pesanti sconfitte... non sempre va bene....
Lo scorso 30 gennaio Il Tribunale di Lecce – Sezione distaccata di Campi Salentina, – ha respinto le solite tesi disapplicative della relativa normativa nazionale per presunto contrasto con i principi europei, ed ha pronunciato tre sentenze di condanna a carico di gestori di centri di raccolta scommesse per conto degli operatori austriaci Goldbet Sportwetten gmbh e Skysport365 (ora Sks365), condannando gli imputati per il reato di esercizio abusivo di giochi e scommesse a sei mesi di reclusione e al risarcimento dei danni in favore delle parti civili costituite, concessionarie dello Stato per la raccolta delle scommesse e dei giochi leciti.
La sentenza riabilita AAMS e tutto il suo apparato concessorio, e rende giustizia agli operatori che operano nel rispetto della normativa vigente, seguendo le stringenti regole imposte dal Parlamento italiano, versando le imposte, garantendo la legalità e tutelando la salute dei cittadini.
In Italia infatti la rete AAMS subisce da anni la concorrenza sleale di operatori che vendono gli stessi prodotti di gioco (e spesso anche altri non autorizzati in Italia) a condizioni differenti, poiché non sono soggetti alla nostra tassazione, né agli oneri concessori, né ai costi derivanti dall’applicazione di tutte le Leggi vigenti nel settore dei Giochi Pubblici (antiriciclaggio, verifica minori, sicurezza, certificazione bilanci, etc)”. Anche la Corte di Appello di Lecce il 31 gennaio ha respinto le medesime tesi della difesa “Goldbet” e, in parziale riforma della sentenza di primo grado, ha condannato l’imputato gestore a 4 mesi di reclusione, confermando, per il resto, la sentenza di condanna del Giudice di primo grado. In questo caso il Collegio, dopo ampia discussione dei difensori delle parti, ha evidentemente ritenuto la normativa italiana compatibile con i principi UE e pertanto pienamente applicabile.
Ma la novità sta nel fatto che si tratta del primo vaglio in Corte d’appello, su tutto il territorio nazionale, della posizione Goldbet, in questo tipo di processi penali, dopo la su citata sentenza “Costa – Cifone".
Si ricorda che a breve si avranno lumi sull’aggiudicazione del Bando per 2.000 negozi chiuso lo scorso ottobre 2012, per procedere poi con pugno di ferro contro tutti coloro che operano in posizione irregolare nel nostro Paese, senza più avere alibi di presunte discriminazioni subite”.
Commenti
Posta un commento