Serie A - 12^ giornata..... Il Punto


La dodicesima giornata di serie A inizia oggi con l'anticipo delle 18.00: Cagliari -Catania. I siciliani, dopo le polemiche della gara con la Juve, hanno reagito alla grande strapazzando la Lazio per 4-0. Ma le meraviglie della squadra etnea avvengono solo in casa, perchè fuori casa ancora nessuna vittoria e solo tre pareggi. Il Cagliari ha subito una sconfitta (3-1 a Firenze) dopo ben 4 vittorie consecutive, che hanno rilanciato la squadra sarda portandola in una situazione di classifica più tranquilla.
Questa sera invece alle 20.45 è di scena la prima della classe. Pescara-Juventus. La signora ha interrotto la serie di gare senza sconfitte, allo Juventus stadium e contro i poco amati interisti, che ora insediano il primo posto a solo un punto. Niente distrazioni dunque, anche se il Pescara non è il Real Madrid, può essere pur sempre una trasferta insidiosa. I Biancoazzurri hanno interrotto la striscia di 3 sconfitte consecutive battendo il Parma per 2-0. Con i bianconeri sarà difficile, pensate l'attacco casalingo ha fatto solo 8 reti, le stesse che ha subito la Juve. Decisamente Juve 2.
Domenica alle 12.30 Palermo-Sampdoria. Gara tra due gare in crisi di gioco e di punti. Penultimi (per la penalizzazione del Siena) i rosanero hanno interrotto una serie di 4 pareggi consecutivi perdendo a Roma 1-4, e Gasperini viaggia a una media inferiore al punto a partita. La Sampdoria ha raggiunto 6 ko consecutivi.
Entrambe le squadre non avranno i loro bomber, Miccoli e Maxi Lopez infortunati. Che dire Over 2,5.
Ore 15.00 le altre gare: Chievo-Udinese. I Friulani hanno perso nuovamente in Europa League, di nuovo contro i modesti Young Boys, ma stavolta in casa, rigori sbagliati e errori incredibili sottoporta, e ora la qualificazione è seriamente compromessa, e pensare che doveva Champions. Ma ora c'è il campionato e a Verona è una trasferta insidiosissima.I Clivensi hanno pareggiato solo una volta in campionato, mentre l'Udinese ne ha fatti 5 su 11. Un amichevole di agosto finì 2-2 pensiamo in un pari. Genoa-Napoli. Altra squadra in crisi è il Genoa, che da quando ha cambiato allenatore (Del Neri) non ha fatto neanche un goal, e viene complessivamente da 4 sconfitte consecutive, e per finire è terz'ultima con appena 9 punti. Il Napoli non è l'avversaria più indicata per il riscatto, vista la prova dei partenopei in Europa league contro il Dnepr con un super Cavani. Non ce la sentiamo a prevedere un risultato diverso dal 2. Magari scommettiamo sul goal si casa del Genoa (sarebbe il primo di DelNeri). Lazio-Roma. Sarà uno spettacolo, tra due squadre che promettono goal e bel gioco. La Lazio, dopo il successo sul Panathinaikos è a un passo dai sedicesimi di Europa League. In campionato però ha qualche difficoltà ed ha raccolto solo un pari in 3 giornate. La Roma dopo le sconfitte con Udinese e Parma, ha battuto il Palermo 4-1. I giallorossi, vantano l'attacco più prolifico della Serie A, ma subisce sempre troppi goal. Il Derby non ha pronostico ma noi diciamo Roma 2. Parma-Siena. I ducali sono ancora imbattuti in casa, e domenica hanno interrotto a Pescara (0-2) una striscia di 3 vittorie consecutive. Vincendo si proietterebbe seriamente in zona Europa. Il Siena penalizzato (-6) prova a reagire battendo il Genoa per 1-0,  e la penultima Palermo è a -2. Difficile fare risultato per i Bianconeri toscani. Favorito il Parma 1. Milan-Fiorentina. Gara impegnativa a San Siro, per capire se il Milan è in fase di guarigione. I Rossoneri, reduci dal pareggio con il Malaga, che lascia accesa ancora la speranza di qualificazione in Champions, incontrano i viola che sono la 4 forza del campionato con 21 punti, imbattuti da 5 gare, nelle quali hanno vinto 4 volte. Nel Milan rientri importanti, mentre nella Fiorentina mancherà Jovetic. Un pareggio accontenterebbe entrambi. Torino-Bologna. Dopo la vittoria sull'Atalanta, il Torino si è bloccato: nelle 5 gare successive ha conquistato 3 punti, tutti esterni. Il Bologna non va meglio, e solo dopo 4 sconfitte di fila, ha ottenuto un pareggio in casa con l'Udinese (1-1). Il Torino in casa ha ottenuto solo 3 punti vincendo con il Pescara e pareggiando con l'Udinese. Ritorna Diamanti, e optiamo a sorpresa per il Bologna.
Il Posticipo delle 20.45 Atalanta-Inter, due neroazzurre lombarde. Impressionante la striscia positiva dell'Inter, 10 vittorie consecutive e 10 vittorie in trasferta consecutive. Ha perso solo due volte in casa e non ha mai pareggiato, è seconda ad un solo punto dalla Juventus, e vincendo 0-3 a Belgrado si è qualificata per i sedicesimi di Europa League con 2 turni di anticipo. Gli orobici, partiti con la penalizzazione,ora sono fuori dalla mischia con 15 punti, dimostrando di avere un organico di prim'ordine. L'Atalanta non perde da 4 partite. Difficile però resistere a quest'Inter 2.









Commenti

Post popolari in questo blog

Planetwin 365... finalmente legale ..... o quasi

PERCHE’ LA SCELTA DI BETITALY

LIGA SPAGNOLA: 19^ giornata - Scontro Al Vertice