16^ Giornata Il Punto della Serie B
La capolista Sassuolo ospita la Reggina. I rossoverdi vengono dal pareggio per 1-1 di Brescia, in casa però hanno ottenuto 4 vittorie consecutive. I Calabresi non perdono da tre turni dove hanno raccolto una vittoria e 2 pareggi. La squadra di casa è sicuramente favorita.
Cittadella-Verona (2.88-2.97-2.62): Derby veneto tra due squadre in forma. Il Verona segue la coppia al vertice a soli 3 punti di distanza ed è imbattuto da 7 turni. Il Cittadella, nonostante la sconfitta di sabato per 3-1 a Padova, sta conducendo un ottimo campionato, togliendosi la soddisfazione di battere il Sassuolo e Spezia e pareggiare contro Livorno e Brescia. Sarà un osso duro per il Verona che pur rimanendo favorito potrebbe accontentarsi di un pareggio.
Juve Stabia-Empoli (1.87-3.43-5.69): Sorprendente la squadra campana che si trova in quarta posizione. Reduce da due vittorie consecutive ha ottenuto solo un pareggio ad inizio campionato. Anche la squadra toscana è in forma, e sembra la bella copia della squadra di inizio campionato, nelle ultime 6 partite poi 5 vittorie e tutte a suon di goal e spettacolo, che le hanno permesso di uscire dal fondo della classifica. Gara difficile da prevedere, anche l'Empoli ha ottenuto solo due pareggi. Per la statistica optiamo da un pareggio accompagnata da Ov.1,5.
Grosseto-Brescia (2.72-2.97-2.72): I Toscani sono ultimi in classifica con solo 7 punti (penalizzazione compresa), in casa ha però perso solo una volta. I Lombardi, imbattuti da 6 turni, hanno 22 punti ed una vittoria potrebbe rilanciare la squadra in chiave play-off. Tutte è due le squadre hanno una propensione al pareggio, 7 su 16. La squadra di casa ha subito ben 22 goal, mentre il Brescia 17. Quindi sicuramente 2 con ov.2,5.
Crotone-Padova (2.32-3.07-3.17): Due vittorie consecutive per il Crotone, che hanno battuto Empoli (3-2) e Pro Vercelli (0-2), convincendo e giocando un ottimo calcio. Così facendo si p portato fuori dalle zone basse della classifica con 17 punti. Il Padova ha vinto il derby con il Cittadella per 3-1, venendo fuori da una striscia non esaltante di risultati (3 punti in 4 gare) che le hanno fatto perdere il gruppo di testa della classifica. Gara aperta quindi, e ci sbilanciamo con un pareggio utile ad entrambe.
Varese-Pro Vercelli (1.61-3.58-5.79): La squadra lombarda sembra aver perso un pò di vista i suoi obiettivi, e i troppi pareggi la stanno allontanando dalla zona play-off. Nelle ultime 10 gare solo una vittoria 5 pareggi e 4 sconfitte, l'ultima 2-0 a Livorno. Ecco l'occasione giusta contro un Pro Vercelli non all'altezza di questo campionato con soli 11 punti e 25 reti al passivo che viene da 3 sconfitte consecutive.
Ascoli-Vicenza (2.27-2.58-3.38): Mai un pareggio casalingo quest'anno per i marchigiani, che sono reduci dall' 1-1 di Modena. Tutte e due le squadre hanno 16 punti, e sono perciò di poco fuori dalla zona retrocessione. Tanti i pareggi per il Vicenza, che ne ha collezionati ben 7 di cui 5 fuori casa. E' chiaro che optiamo per il pari X.
Ternana-Lanciano (1.92-3.23-4.14): Incontro tra due matricole con il chiaro intento di non retrocedere. La Ternana aveva iniziato il campionato rivelandosi una sorpresa, ma all'improvviso si è inceppata e, pur con 17 punti, e fuori dalla zona calda, nelle ultime 7 gare ha ottenuto solo 4 pareggi e 3 sconfitte. Il Lanciano alterna buone prestazioni con altre negative. Nelle ultime due gare due sconfitte, con la Juve Stabia (2-1) e con il Bari (0-3), gare nella quale ha giocato davvero male. Squadra di casa favorita per noi.
Cesena-Spezia (2.77-3.03-2.62): All'inizio campionato le avremmo date come pretendenti alla promozione, ma si sono perse per strada. Il Cesena, ha cambiato allenatore, ma i risultati non sono stati eccellenti. Solo 14 punti e quart'ultima posizione. Buon pareggio però a Verona per 1-1, che fa ben sperare. Lo Spezia è stato disastroso, nell'ultima prestazione ha perso per 2-3 in casa contro la Juve Stabia, e si è allontanata notevolmente dalla zona play-off. Solo 12 goal segnati dal Cesena che ne ha subiti invece 24. Lo Spezia invece ne ha fatti 18 e subiti 19. Possibile vittoria dei romagnoli, però con pochi goal und. 3,5.
Domenica alle 12.30 il posticipo Bari-Modena (2.37-3.98-3.18): Dopo 6 turni con 4 sconfitte e 2 pareggi finalmente è arrivata una vittoria per i galletti 0-3 al Lanciano con gioco e idee, ed è sembrato di rivedere il Bari della prima fase del campionato. Il Modena non perde da 4 turni durante i quali ha ottenuto due pareggi e due vittorie ed è lì a ridosso della zona play off. Sarà una gara difficile per il Bari che però osiamo possa vincere questa gara 1.
Commenti
Posta un commento