Serie A.... Senza sosta sfida al vertice...
Il turno infrasettimanale si è conclusa con la vittoria esterna della Fiorentina a Genoa per 0-1.
Meno di 24 h e subito si ricomincia. Sabato 2 anticipi.
Alle ore 18.00 Milan-Chievo. I rossoneri hanno evitato la sconfitta a Palermo grazie ad El Sharawi, ma i problemi rimangono e gli 11 punti in classifica non entusiasmano. Il Chievo grazie con il nuovo allenatore ha ottenuto 7 punti in 3 gare ed ora è ad un solo punto dai Rossoneri. Però è chiaro che il Milan è favorito, e nonostante le difficoltà deve aggiudicarsi questi 3 punti, cercando di centrare la 3^ vittoria della stagione.
Big Match alle 20.45, il Derby d'Italia che quest'anno arriva ad un punto cruciale del campionato. Anche se non sarà decisiva la sfida tra Juventus ed Inter, darà delle risposte alle aspettative dei neroazzurri. Nella gara contro il Bologna, il giovane Pogba ha risolto al 90° una gara che sembrava non sbloccarsi, e alla fine i bianconeri hanno ottenuto 3 punti, fissando il record di 28 punti conquistati su 30 disponibili, è imbattuta da 49 gare e con la consapevolezza di essere la squadra migliore del campionato, con la migliore difesa ed il migliore attacco. L'Inter è sulle ali dell'entusiasmo, ha trovate conferme nei moduli di Stramaccioni, che si è dimostrato tecnico intelligente e versatile. 8 le vittorie consecutive dei neroazzurri, sempre vittoriosi fuori casa, non hanno mai pareggiato e in trasferta ha subito un solo goal. Ci sono tutti gli ingredienti per una gara entusiasmante. Agile e tutti i book danno la Juve favorita a 1.75, ma secondo noi tutto può succedere.
Domenica alle 12.30 Pescara-Parma. Gli abbruzzesi hanno il peggior attacco del campionato, non segnano da 374 minuti, ed hanno ottenuto solo un punto nelle ultime 4 gare. Il Parma invece viene da 3 vittorie consecutive, che dalla zona retrocessione lo hanno portato in zona Europa. Emiliani favoriti.
Alle 15.00: Napoli-Torino. I partenopei hanno subito un brutto stop a Bergamo, dove hanno perso 1-0 contro l'Atalanta, portando a 3 le sconfitte nelle ultime 4 gare. In Casa però hanno sempre vinto, e c'è ancora tempo per recuperare ed essere ancora protagonista in campionato. I Torino invece va meglio in trasferta, dove ha ottenuto una vittoria e 4 pareggi nelle 5 gare disputate, Mercoledì 1-1 a roma contro la Lazio. Napoli però favorito.
Bologna-Udinese: Sfumato il possibile pari con la capolista al 92°, la crisi rimane, ultima in classifica il ologna sta deludendo le aspettative, anche se hanno già incontrato le big del campionato, con le quali hanno ben figurato nel gioco. Ma ora servono punti. I Friulani, sono in ripresa, hanno battuto la Roma ed ottenuto un buon pari a Catania, sempre in rimonta. Torna Diamanti tra i rossoblu che vediamo favoriti, ed è un dato di fatto che le due squadre fanno e subiscono molti goal quindi over 2,5.
Catania-Lazio. I siciliani continuano a fare bene, e la vittoria contro l'Udinese è sfumata a pochi minuti dalla fine. In casa hanno fatto benissimo, ottenendo 11 dei suoi 12 punti, e perdendo solo contro la Juventus. La Lazio ha mollato un pò, ma occupa pur sempre la quarta posizione. Problemi di organico però e tanti impegni da affrontare. Vediamo un pareggio buono per entrambi.
Fiorentina-Cagliari: gara tra due squadre in forma. I Viola, vittoriosi a Genoa per 0-1, vengono da 4 risultati utili consecutivi con 3 vittorie, proiettandosi per un posto in europa. Il Cagliari addirittura 4 vittorie in 4 gare, e campionato totalmente cambiato. Difficile il pronostico, 1X, probabile Und. 2,5 perchè le squadre subiscono pochi goal.
Sampdoria-Atalanta: La Sampdoria ha ottenuto la 5^ sconfitta consecutiva, anche se con l'Inter a san siro. Data per squadra rivelazione dopo tre giornate, è ora in lotta per non retrocedere. L'Atalanta ha ottenuto una vittoria inaspettata con il Napoli 1-0, e ha ottenuto 7 punti nelle ultime 3 gare, anche se ha segnato pochi goal (solo il Pescara ha fatto peggio). I Blucerchiati devono vincere per uscire dalla zona calda e ne hanno le potenzialità.
Siena-Genoa: Forse le due squadre più in crisi del campionato. Il Siena solo 1 punto nelle ultime 5 gare, e contro il Cagliari ha disputato una gara davvero spenta. Anche il Genoa, che ha cambiato allenatore (Del neri) non se la passa meglio, la nuova gestione ha portato 0 punti e poco gioco, forse peggio di prima. Scegliamo la squadra di casa per il fattore campo e niente più.
Ore 20.45 Roma-Palermo. Non vogliamo essere ripetitivi, ma la Roma diverte tanto il pubblico (anche quello delle squadre avversarie) e raccoglie poco, alterna calcio spettacolo a ridicoli pasticci difensivi. Non certo quanto ci si aspettava dal maestro Zeman, che con il suo calcio tanti risultati ha ottenuto, ma sempre con le piccole. Il Palermo Ha ottenuto con il Milan il 4° pareggio consecutivo, fuori casa solo 2 punti. Giallorossi sempre tecnicamente favoriti, ma chi socmmette sulla Roma ???'.
Commenti
Posta un commento