Serie A Il Milan Vince con il Bologna... Fiorentina-Inter per l'Europa...
Venerdì Ore 20.45 Milan-Bologna (1.40-4.50-7.50) I rossoneri hanno perso a Napoli, fermando di fatto l’annunciata rimonta. L’Europa league è però a 7 punti e ci sono 15 giornate. Il Bologna, ha reagito bene alla perdita di Diamanti, vincendo in rimonta in casa del Toro, e allontanandosi dalla zona retrocessione. Per le forze in campo la quota del Milan è bassa, anche perché l’impegno di Champions con l’Atletico Madrid è imminente. PS 1-0 Goal di Balottelli Milan: Ind. El Shaarawy, Cristante,Birsa, Robinho, Bonera, Emanuelson e Silvestre. Bologna: Ind. Pazienza e Acquafresca.
Sabato Ore 20.45 Fiorentina-Inter (2.05-3.30-3.60) Sfida per l’Europa tra la quarta e la quinta. Per i Viola due vittorie consecutive, che l’hanno portata in finale di Coppa Italia e a -3 dalla Champions. In corsa in Europa League dove incontrerà i danesi dell'Esbjerg, per l’accesso agli ottavi. I Neroazzurri, hanno l’unica soddisfazione di aver finalmente vinto, in casa 1-0 con il Sassuolo e con goal di un difensore, fuori dalla Coppa Italia, deve concentrarsi sul campionato per difendere il quinto posto. Fiorentina: Ind. Savic, Hegazi, Rossi, Rebic e Ambrosini. Sq. Borja Valero. Inter: Ind. Alvarez e Cambiasso.
Domenica Ore 12.30 Catania-Lazio (3,45-3,40-2,06) Il Catania non si è arreso. E sta facendo punti in campi difficili. Lo 0-0 di Parma, le ha permesso di portare a tre le gare senza sconfitta. Un punto alla volta si è portato a -2 dalla salvezza. Ancora pochi i goal, solo 16. La Lazio è imbattuta da 6 giornate in cui ha
conquistato ben 12 punti. I Biancocelesti hanno fermato Juve e Roma, costringendole al pareggio. Catania: Ind. Frison, Leto, e Almiron. Lazio: Ind.Sflaro, Postiga ed Ederson.
Domenica Ore 15.00 Juventus-Chievo (1,16-8,00-13,00) La Juventus incontra un'altra veronese, dopo il travagliato 2-2 in casa dell’Hellas. I Bianconeri sono sempre primi con + 9 sulla Roma, che ha però una gara in meno. Il Chievo è nettamente in crisi. Non vince da 8 turni, in cui sono arrivate ben 5 sconfitte. La Juventus ha conquistato 60 punti segnando 56 gol; il Chievo ne ha raccolti 18, segnando solo 16 volte. Juventus: Ind. Chielini, Barzagli e Vucinic. Chievo: Ind. Calello, Paredes e Dainelli. Sq. Cesar.
15.00 Cagliari-Livorno (1,85-3,55-4,05) Il Cagliari viene dalla sconfitta in casa della Samp, ma ha ancora ben 7 punti di vantaggio dalla zona retrocessione. Certo è che non raccoglie quanto dovrebbe, e anche a Marassi ha giocato bene rimediando però la quarta sconfitta in 5 giornate. Il Livorno ha perso in casa con il
Genoa, e dopo la bella vittoria sul Sassuolo nella gara d'esordio e il pirotecnico pareggio a Catania, è arrivata la sconfitta, che lascia gli orobici al terzultimo posto. Cagliari: Ind. Pisano, Pinilla e Ibraimi. Livorno: Ind. Siligardi e Gemiti.
15.00 Sassuolo-Napoli (5,45-4,15- 1,55) Il Sassuolo è penultimo a-1 dalla salvezza, in piena crisi. Quella contro l’Inter è stata la quarta sconfitta, e l’arrivo di ben 8 nuovi giocatori, e del tecnico Malesani, stenta a dare i suoi frutti. Il Napoli si è rilanciato. Strapazzando Milan e Roma, si è aggiudicato la finale di Coppa Italia e ha tenuto a debita distanza la Fiorentina. Ma soprattutto vincendo e convincendo. In Europa lo attende il Swansea. Sassuolo: Indi. Terranova, Biondini, Alexe, Acerbi, Masucci, Magnanelli e Manfredini. Sq. Rosi. Napoli: Ind. Zuniga e Mesto. Sq. Jorginho, Inler e Callejon.
15.00 Atalanta-Parma (2,45-2,95-3,10) L’Atalanta ha dimostrato di essere davvero forte in casa ma altrettando scadente in trasfertaa. Tra le mura amiche ha conquistato 7 successi e 2 pareggi,mentre fuori ben 10 sconfitte su 12 gare. La retrocessione è lontatna a +10, ma con qualche punto in più avrebbe potuto
ambire all’Europa. Il Parma non perde in campionato da 11 turni, anche se il pareggio interno contro il Catania è stata una occasione sprecata per inserirsi fortemente nella lotta per l’Europa. I gialloblu a -3 dalla quinta posizione, devono recuperare ula gara in casa della Roma. Atalanta Ind. Scaloni, Bellini e Livaja,
Sq. Cigarini. Parma: Ind. Pavarini e Obi.
15.00 Genoa-Udinese (2,50-3,15-2,85) Il Genoa è tornato a vincere subito, battendo a domicilio il Livorno, e portandosi a 30 punti. Ora bisognerà capire se accontentarsi della salvezza o provare a conquistare l’Europa. L'Udinese, ha vinto due gare consecutive in campionato, ed è uscita a testa alta dalla Coppa Italia, eliminata dalla Fiorentina, ma giocando un ottima gara. L’Udinese ha pareggiato solo 2 volte. Genoa: Ind. Gamberini, Kucka, Vrsalko e Donnarumma. Udinese: Ind. Lazzari, Gabriel Silva e Bubnjic.
20.45 Roma-Sampdoria (1,38-4,63-8,05) La Roma ha perso contro il Napoli la semifinale di Coppa Italia, crollando per 3-0. Certo è che la Juve e a 9 punti ed i giallorossi devono ancora recuperare una gara, ma il morale non è certo alle stelle, e serve assolutamente il riscatto. La Samp ha vinto le ultime due gare, battendo
Genoa e Cagliari, allontanaandosi così dalla zona retrocesione. Roma Ind. Dodò e Balzaretti.
Lunedì Ore 20.45 Verona-Torino (2,45-3,10-2,95) Le due squadre sono in corsa per l’Europa, sesta contro ottava. Il Verona, matricola della serie A, sta disputando un campionato eccellente, ha bloccato la Juventus in rimonta pareggiando 2-2. La serie utile del Torino, durata 4 turni e valsa 8 punti, si è interrotta in maniera sorprendente nel match casalingo con il Bologna. Il Toro è propenso ai pareggi, ben 9 quest’anno. Verona Ind. Maietta. Torino: Ind. Gazzi. Sq. Gillet.
Scopri tutta l’offerta di scommesse disponibile presso il nostro punto vendita, con tantissime scommesse speciali ed eventi Live !!!!
Sabato Ore 20.45 Fiorentina-Inter (2.05-3.30-3.60) Sfida per l’Europa tra la quarta e la quinta. Per i Viola due vittorie consecutive, che l’hanno portata in finale di Coppa Italia e a -3 dalla Champions. In corsa in Europa League dove incontrerà i danesi dell'Esbjerg, per l’accesso agli ottavi. I Neroazzurri, hanno l’unica soddisfazione di aver finalmente vinto, in casa 1-0 con il Sassuolo e con goal di un difensore, fuori dalla Coppa Italia, deve concentrarsi sul campionato per difendere il quinto posto. Fiorentina: Ind. Savic, Hegazi, Rossi, Rebic e Ambrosini. Sq. Borja Valero. Inter: Ind. Alvarez e Cambiasso.
Domenica Ore 12.30 Catania-Lazio (3,45-3,40-2,06) Il Catania non si è arreso. E sta facendo punti in campi difficili. Lo 0-0 di Parma, le ha permesso di portare a tre le gare senza sconfitta. Un punto alla volta si è portato a -2 dalla salvezza. Ancora pochi i goal, solo 16. La Lazio è imbattuta da 6 giornate in cui ha
conquistato ben 12 punti. I Biancocelesti hanno fermato Juve e Roma, costringendole al pareggio. Catania: Ind. Frison, Leto, e Almiron. Lazio: Ind.Sflaro, Postiga ed Ederson.
Domenica Ore 15.00 Juventus-Chievo (1,16-8,00-13,00) La Juventus incontra un'altra veronese, dopo il travagliato 2-2 in casa dell’Hellas. I Bianconeri sono sempre primi con + 9 sulla Roma, che ha però una gara in meno. Il Chievo è nettamente in crisi. Non vince da 8 turni, in cui sono arrivate ben 5 sconfitte. La Juventus ha conquistato 60 punti segnando 56 gol; il Chievo ne ha raccolti 18, segnando solo 16 volte. Juventus: Ind. Chielini, Barzagli e Vucinic. Chievo: Ind. Calello, Paredes e Dainelli. Sq. Cesar.
15.00 Cagliari-Livorno (1,85-3,55-4,05) Il Cagliari viene dalla sconfitta in casa della Samp, ma ha ancora ben 7 punti di vantaggio dalla zona retrocessione. Certo è che non raccoglie quanto dovrebbe, e anche a Marassi ha giocato bene rimediando però la quarta sconfitta in 5 giornate. Il Livorno ha perso in casa con il
Genoa, e dopo la bella vittoria sul Sassuolo nella gara d'esordio e il pirotecnico pareggio a Catania, è arrivata la sconfitta, che lascia gli orobici al terzultimo posto. Cagliari: Ind. Pisano, Pinilla e Ibraimi. Livorno: Ind. Siligardi e Gemiti.
15.00 Sassuolo-Napoli (5,45-4,15- 1,55) Il Sassuolo è penultimo a-1 dalla salvezza, in piena crisi. Quella contro l’Inter è stata la quarta sconfitta, e l’arrivo di ben 8 nuovi giocatori, e del tecnico Malesani, stenta a dare i suoi frutti. Il Napoli si è rilanciato. Strapazzando Milan e Roma, si è aggiudicato la finale di Coppa Italia e ha tenuto a debita distanza la Fiorentina. Ma soprattutto vincendo e convincendo. In Europa lo attende il Swansea. Sassuolo: Indi. Terranova, Biondini, Alexe, Acerbi, Masucci, Magnanelli e Manfredini. Sq. Rosi. Napoli: Ind. Zuniga e Mesto. Sq. Jorginho, Inler e Callejon.
15.00 Atalanta-Parma (2,45-2,95-3,10) L’Atalanta ha dimostrato di essere davvero forte in casa ma altrettando scadente in trasfertaa. Tra le mura amiche ha conquistato 7 successi e 2 pareggi,mentre fuori ben 10 sconfitte su 12 gare. La retrocessione è lontatna a +10, ma con qualche punto in più avrebbe potuto
ambire all’Europa. Il Parma non perde in campionato da 11 turni, anche se il pareggio interno contro il Catania è stata una occasione sprecata per inserirsi fortemente nella lotta per l’Europa. I gialloblu a -3 dalla quinta posizione, devono recuperare ula gara in casa della Roma. Atalanta Ind. Scaloni, Bellini e Livaja,
Sq. Cigarini. Parma: Ind. Pavarini e Obi.
15.00 Genoa-Udinese (2,50-3,15-2,85) Il Genoa è tornato a vincere subito, battendo a domicilio il Livorno, e portandosi a 30 punti. Ora bisognerà capire se accontentarsi della salvezza o provare a conquistare l’Europa. L'Udinese, ha vinto due gare consecutive in campionato, ed è uscita a testa alta dalla Coppa Italia, eliminata dalla Fiorentina, ma giocando un ottima gara. L’Udinese ha pareggiato solo 2 volte. Genoa: Ind. Gamberini, Kucka, Vrsalko e Donnarumma. Udinese: Ind. Lazzari, Gabriel Silva e Bubnjic.
20.45 Roma-Sampdoria (1,38-4,63-8,05) La Roma ha perso contro il Napoli la semifinale di Coppa Italia, crollando per 3-0. Certo è che la Juve e a 9 punti ed i giallorossi devono ancora recuperare una gara, ma il morale non è certo alle stelle, e serve assolutamente il riscatto. La Samp ha vinto le ultime due gare, battendo
Genoa e Cagliari, allontanaandosi così dalla zona retrocesione. Roma Ind. Dodò e Balzaretti.
Lunedì Ore 20.45 Verona-Torino (2,45-3,10-2,95) Le due squadre sono in corsa per l’Europa, sesta contro ottava. Il Verona, matricola della serie A, sta disputando un campionato eccellente, ha bloccato la Juventus in rimonta pareggiando 2-2. La serie utile del Torino, durata 4 turni e valsa 8 punti, si è interrotta in maniera sorprendente nel match casalingo con il Bologna. Il Toro è propenso ai pareggi, ben 9 quest’anno. Verona Ind. Maietta. Torino: Ind. Gazzi. Sq. Gillet.
Scopri tutta l’offerta di scommesse disponibile presso il nostro punto vendita, con tantissime scommesse speciali ed eventi Live !!!!
Commenti
Posta un commento