SERIE B: 26^ GIORNATA: Il Palermo capolista riceve lo Spezia
Venerdì 20.30 Crotone-Brescia (2,52-2,97-2,92) Reduce al ko di La Spezia, il Crotone nelle ultime 7 giornate ha conquistato solo 5 punti, e per ritrovare i Play-Off da cui sono appena usciti, serve ritrovare il giusto ritmo. Il Brescia,anche se imbattuto da 3 turni, dopo due successi il Brescia ha rallentato, rimanendoa ad un puntodai Play-Off. Solo il Siena ha segnato più reti di rossoblu e rondinelle.
Sabato 15.00 Bari-Pescara (2,55-2,95-2,88) Momento difficile per le due squadre, con il Bari che, reduce dalla batosta di Modena, ha perso tre delle ultime 4 gare, scivolando a soli 2 punti da i Play-Out. Il Pescara è irriconoscibile, da squadra lanciata per la promozione, ha collezionato ben 5 sconfitte consecutive, l’ultima quella casalinga contro il Varese. Ora gli abruzzesi sono fuori anche dai Play-Off.
15.00 Carpi-Cesena (2,25-3,10-3,20) Il Carpi viene dal bel pareggio di Empoli, e nelle ultime 3 gare ha conquistato 5 punti, che lo hanno portato in una zona tranquilla della classifica, considerando che deve ancora recuperare il match con il Padova. Il Cesena è in grande forma ed imbattuto da 8 turni. I romagnoli vantano la seconda miglior difesa del campionato, e nelle ultime due gare hanno paregioato con Virtus Lanciano e Palermo, piazzandosi al quarto posto.
Juve Stabia-Cittadella (2,15-3,05-3,50) Ultima contro penultima, I Campani hanno appena 14 punti, ma nelle ultime gare sembrano essersi risvegliati, cacendo ben 3 punti in 5 gare, ma perdendo poi a Siena, se pur all’ultimo minuto. Il Cittadella ha perso le ultime 5 gare, e negli ultimi 16 match ha vinto solo una volta. Novara-Reggina (1,91-3,05-4,40) Le due squadre sono in zona play-out, ma mentre il Novara è sceso a causa delle 3 sconfitte consecutive, con conseguente ricambio di allenatore, la Reggina ci è salita, grazie ad una serie utile che dura da 4 turni, in cui sono arrivati pareggi difficili in rimonta, rimanendo imbattuta nel 2014.
Padova-Empoli (3,40-3,15-2,15) Il Padova ha trovato la vittoria contro il Novara dopo 7 turni di digiuno, appesantite da 5 sconfitte. I Veneti sono penultimi, anche se hanno ancora da recuperare la gara contro il Carpi, con i play-off a solo 1 pt. Nonostante sia ancora secondo, l’Empoli non vince da 4 giornate, infilando ben tre pareggi ocndecutivi. Il Padova ha l'attacco meno prolifico del campionato, mentre l’'Empoli vanta un ottimo ruolino esterno, e deve difendersi dal Cesena a solo 3 pt.
Ternana-Siena (2,38-3,03-3,08) La Ternana è imbattuta da 5 turni, durante i quali ha conquistato 11 punti, e si è tirata fuori dalla zona calda della classifica. Il Siena senza penalizzazione sarebbe 3°, e la vittoria contro lo Juve Stabia, lo ha portato a soli 4 punti dai Play-Off. Bene la Ternana in casa, attacco migliore del torneo per i Senesi, che però hanno il record di pareggi esterni, ben 8.
Trapani-Modena (2,12-2,96-3,72) Il Trapani è imbattuto da 12 turni, ed è di nuovo in zona play-off. Il Modena, non perde da 5 turni in cui ha vinto 4 volte., ma dovrà fare i conti con numerose assenze. Nella classifica del girone di ritorno, i gialloblu sono davanti a tutti, ma il Trapani sarà un avversario ostico, pari in vista.
Avellino-Varese (2,20-3,00-3,45) Il Varese, sta disputando un campionato deludente e si è sbloccato solo dopo 6 gare, vincendo a Pescara. L'Avellino non vince da4 turni, e sabato ha perso in casa con il Lanciano. Tanti assenti tra gli Irpini.
V. Lanciano-Latina (2,26-3,04-3,26) Reduce dalla bella prestazione di Avellino, la Virtus Lanciano, è ora terza in classifica a -2 dalla promozione diretta.
Il Latina è imbattuto da 6 turni, in cui sono arrivate 3 vittorie, ed ora fa parte del terzetto a quota 38.
Ore 18.00 Palermo-Spezia (1,81-3,33-4,48) I rosanero sono primi ad +4 dalla seconda ed imbattuti da 6 turni. Anche lo Spezia è imbattuto, però da 4 giornate, durante le quali ha conquistato 8 punti, portandosi a soli 4 punti dal secondo posto in piena zona Play-Off. I sicialiani, nelle ultime gare hanno un po’ di difficoltà ad andare in goal
Scopri tutta l’offerta di scommesse disponibile presso il nostro punto vendita
Sabato 15.00 Bari-Pescara (2,55-2,95-2,88) Momento difficile per le due squadre, con il Bari che, reduce dalla batosta di Modena, ha perso tre delle ultime 4 gare, scivolando a soli 2 punti da i Play-Out. Il Pescara è irriconoscibile, da squadra lanciata per la promozione, ha collezionato ben 5 sconfitte consecutive, l’ultima quella casalinga contro il Varese. Ora gli abruzzesi sono fuori anche dai Play-Off.
15.00 Carpi-Cesena (2,25-3,10-3,20) Il Carpi viene dal bel pareggio di Empoli, e nelle ultime 3 gare ha conquistato 5 punti, che lo hanno portato in una zona tranquilla della classifica, considerando che deve ancora recuperare il match con il Padova. Il Cesena è in grande forma ed imbattuto da 8 turni. I romagnoli vantano la seconda miglior difesa del campionato, e nelle ultime due gare hanno paregioato con Virtus Lanciano e Palermo, piazzandosi al quarto posto.
Juve Stabia-Cittadella (2,15-3,05-3,50) Ultima contro penultima, I Campani hanno appena 14 punti, ma nelle ultime gare sembrano essersi risvegliati, cacendo ben 3 punti in 5 gare, ma perdendo poi a Siena, se pur all’ultimo minuto. Il Cittadella ha perso le ultime 5 gare, e negli ultimi 16 match ha vinto solo una volta. Novara-Reggina (1,91-3,05-4,40) Le due squadre sono in zona play-out, ma mentre il Novara è sceso a causa delle 3 sconfitte consecutive, con conseguente ricambio di allenatore, la Reggina ci è salita, grazie ad una serie utile che dura da 4 turni, in cui sono arrivati pareggi difficili in rimonta, rimanendo imbattuta nel 2014.
Padova-Empoli (3,40-3,15-2,15) Il Padova ha trovato la vittoria contro il Novara dopo 7 turni di digiuno, appesantite da 5 sconfitte. I Veneti sono penultimi, anche se hanno ancora da recuperare la gara contro il Carpi, con i play-off a solo 1 pt. Nonostante sia ancora secondo, l’Empoli non vince da 4 giornate, infilando ben tre pareggi ocndecutivi. Il Padova ha l'attacco meno prolifico del campionato, mentre l’'Empoli vanta un ottimo ruolino esterno, e deve difendersi dal Cesena a solo 3 pt.
Ternana-Siena (2,38-3,03-3,08) La Ternana è imbattuta da 5 turni, durante i quali ha conquistato 11 punti, e si è tirata fuori dalla zona calda della classifica. Il Siena senza penalizzazione sarebbe 3°, e la vittoria contro lo Juve Stabia, lo ha portato a soli 4 punti dai Play-Off. Bene la Ternana in casa, attacco migliore del torneo per i Senesi, che però hanno il record di pareggi esterni, ben 8.
Trapani-Modena (2,12-2,96-3,72) Il Trapani è imbattuto da 12 turni, ed è di nuovo in zona play-off. Il Modena, non perde da 5 turni in cui ha vinto 4 volte., ma dovrà fare i conti con numerose assenze. Nella classifica del girone di ritorno, i gialloblu sono davanti a tutti, ma il Trapani sarà un avversario ostico, pari in vista.
Avellino-Varese (2,20-3,00-3,45) Il Varese, sta disputando un campionato deludente e si è sbloccato solo dopo 6 gare, vincendo a Pescara. L'Avellino non vince da4 turni, e sabato ha perso in casa con il Lanciano. Tanti assenti tra gli Irpini.
V. Lanciano-Latina (2,26-3,04-3,26) Reduce dalla bella prestazione di Avellino, la Virtus Lanciano, è ora terza in classifica a -2 dalla promozione diretta.
Il Latina è imbattuto da 6 turni, in cui sono arrivate 3 vittorie, ed ora fa parte del terzetto a quota 38.
Ore 18.00 Palermo-Spezia (1,81-3,33-4,48) I rosanero sono primi ad +4 dalla seconda ed imbattuti da 6 turni. Anche lo Spezia è imbattuto, però da 4 giornate, durante le quali ha conquistato 8 punti, portandosi a soli 4 punti dal secondo posto in piena zona Play-Off. I sicialiani, nelle ultime gare hanno un po’ di difficoltà ad andare in goal
Scopri tutta l’offerta di scommesse disponibile presso il nostro punto vendita
Commenti
Posta un commento