SERIE A ULTIMA GIORNATA DI ANDATA: MA LA JUVE E’ GIA’ CAMPIONE D’INVERNO


11/01 18.00 Livorno – Parma ( 2.75-3.20-2.55) Il Livorno non vince da 7 partite, in cui sono arrivate 6 sconfitte, e anche il Catania lo ha ormai raggiunto. A Firenze i toscani hanno perso 1-0 di misura giocando alla pari contro la quarta forza del campionato. Il Parma è imbattuto da 7 turni e dopo 4 pareggi consecutivi il Parma è arrivata la vittoria in rimonta il Torino. Il Livorno è animato dalla voglia di salvezza; il Parma è più forte sul piano tecnico. Squadra di casa senza Schiattarella squalificato e Coda infortunato, nei ducali torna Cassano in coppia con il ritrovato Amauri, out lo squalificato Cassani e gli infortunati Pavarini, Galloppa, Gargano e Munari.

11/01 20.45 Bologna-Lazio (3.05-3.25-2.30) Dopo la sconfitta di Catania, ilBologna ha cambiato allenatore , sostituendo Pioli con Ballardini, Ora però c’è solo un punto di vantaggio sulla zona retrocessione. Nella Lazio un cambio allenatore Pektovic-Reja ha portato una vittoria contro l’Inter per 1-0. Lazio mai vincente in trasferta. Nei rossoblu assenti sorensen squalificato e gli infortunati Della Rocca e mantovani, nella Lazio fuori ancora Mauri e Radu oltre all’infortunato Marchetti.

12/01 12.30 Torino– Fiorentina (2.91-3.17-2.44) Si è fermata la utile di 5 giornate del Torino, durante la quale sono arrivati 13 punti. A fermarla è stata il Parma con un 3-1 in rimonta. Vinccono 5^ gara consecutiva i viola, ma perdono un grande Rossi che va a fare compagnia a Gomes, lasciando la squadra senza attaccanti. Comunque battendo 1-0 il Livorno si è portata al 4° posto. In settimana battuto il Chievo in coppa Italia 2-0 e accesso ai quarti. Granata senza Bovo, Larrondo e Immobile infortunati, Vives squalificato. Viola senza Rossi, Gomez ed Hegazi. La Fiorentina ha ottenuto solo 3 pareggi, il Toro ben 7. Pari in vista.

Ore 15.00 Atalanta-Catania (2.02-3.35-3.65). I Bergamaschi non vincono da 6 turni, in cui sono arrivate 4 sconfitte. Nonostante la buona prestazione, il Milan ha avuto la meglio sui neroazzurri, che devono tornare a vincere. Il Catania si è sbloccato battendo il Bologna, 2-0, con il ritorno di Lodi in regia. Forte in casa l’Atalanta che ha ottenuto 4 vittorie e due pari, tragico il ruolino esterno del Catania 0 punti e 9 sconfitte, subendo 25 goal e segnandone appena 5. scaloni, Bellini e Carmona indisponibili per infortunio nei bergamaschi, a cui si aggiunge lo squalificato Raimondi. Nel Catania out, Bellusci e Almiron. Provare si (ospite).

Ore 15.00 Cagliari-Juventus (7.45-4.25-1.43) . Momento buono per il Cagliari che è imbattuto da 7 turni, ed è lontano dalla zona retrocessione. Pari scialbo con il Chievo, 0-0 con un rigore sbagliato. La Juventus, Campione d’Inverno ha l'attacco più prolifico del campionato e la seconda miglior difesa. Si è disfatta della Roma con un secco 3-0, lasciandola a 8 i punti di distacco. Ora sono ben 10 le vittorie consecutive (escluso Champions). In Casa i sardi hanno subito solo una sconfitta. Gara difficile per i bianconeri. Cagliari senza gli infortunati Nenè e Avramov, Juve senza lo squalificato Barzagli.

Ore 15.00 Verona-Napoli (3.65-3.55-1.95) Terza contro quinta, con il sorprendente Verona lanciato verso un posto in Europa che sarà ostico avversario del Napoli. I gialloblù non perdono da 4 turni, in cui sono arrivati ben 10 punti, con i quali ha scavalcato anche l’Inter. Nell’ultimo turno 1-3 a Udine. Anche il Napoli è in serie positiva da 5 turni e la vittoria per 2-0 sulla Samp ha permesso di arrivare a -2 dalla Roma. Tifoserie nemiche che non si affrontano dal 2007 ma era la serie B. Il Verona in casa è pazzesco, ha vinto 8 volte su 9, perdendo solo il derby con il Chievo. Il Napoli però non può mollare e sicuramente si vedrà una gran bella gara. Solo Cirigliano assente nell’Hellas, infermeria piena invece per il Napoli, recuperato Hamsik, assenti saranno Zuniga, Mesto, Reina, Behrami e Cannavaro.

Ore 15.00 Roma-Genoa (1.41-4.54-7.31) Il 3-0 con la Juventus non ha demoralizzato i giallorossi, che continuano a crederci rinforzando la rosa con un nuovo acquisto (Naingolan), ed accedendo ai quarti di coppa Italia battendo 1-0 la Sampdoria. Vincere per non perdere il ritmo è la sfida dei giallorossi sperando in un rendimento umano dei boanconeri. Il Genoa ha interrotto la serie positiva. Il Genoa è tornato a vincere contro il Sassuolo 2-0 e posizione di classifica tranquilla. Squalificati De Rossi, Castan e Ljacic, e infortunato Balzaretti per i Giallorossi. Per il Genoa assente per squalifica Gilardino, indisponibili per infortuni Portanova, Santana, Kucka e Gamberini.

Ore 20.45 Sassuolo-Milan (4.20-3.65-1.80) Di nuovo in crisi il Sassuolo, che dopo un buon momento è ora di nuovo a solo un punto dalla zona retrocessione. Non vince da 5 turni, in cui sono arrivate 4 sconfitte. Ma ciò che è peggio è non segna da 431 minuti con la stellina Berardi in oblio. Il Milan ha battuto l'Atalanta con un ritrovato Kaka ed ora è arrivato anche Honda che sarà in panchina. Il Milan in 9 trasferte ha centrato solo una vittoria, ha l’occasione per tirarsi fuori da una classifica che non gli appartiene per blasone. Assenti negli emiliani Terranova, Acerbi e Masucci, più la squalificato Bianco. Nel Milan assente lo squalificato Muntati, e gli infortunati El Shaarawy, Birsa, Abate e Constant.

13/01 19.00 Sampdoria-Udinese (2.48-3.00-3.00) Due squadre impegnate in settimana in coppa Italia. La Samp ha perso di misura 1-0 con la Roma, mentre l’Udinese ha battuto 1-0 l’Inter, passando ai quarti e riscattando la sconfitta con il Verona. In campionato le due compagini sono reduci da due sconfitte. I blucerchiati hanno perso contro il Napoli per 2-0, interrompendo la serie utile di 4 gare in cui sono arrivate 3 vittorie ed un pareggio. L’Udinese ha perso in casa con il Verona 1-3 ed è arrivata la certezza che la stagione non sarà come le ultime, e che la salvezza è l’obiettivo primario. Liguri senza lo squalificato Obiang, Bianconeri senza gli infortunati Muriel e Benussi.

21.00 Inter-Chievo (1.41-4.54-7.31) L’Inter fa flop anche in coppa Italia contro l’Udinese perde 1-0 ed abbandona la competizione. Il Chievo invece si à arreso alla Fiorentina perdendo 2-0 e lasciando la competizione. Ora in campionato i neroazzurri vogliono vincere per tentare di recuperare le posizioni perse dopo la sconfitta con la Lazio, mentre il Chievo, che ha raccolto uno 0-0 casalingo contro il Cagliari, proverà a fare punti per la salvezza. Tra i neroazurri non ci sarà Guarin squalificato, e gli infortunati Taider e Chivu. In Campo Milito e Botta, nuovo acqauisto. Clivensi senza Rigoni squalificato e Claiton e Calello infortunati.



Commenti

Post popolari in questo blog

Planetwin 365... finalmente legale ..... o quasi

PERCHE’ LA SCELTA DI BETITALY

LIGA SPAGNOLA: 19^ giornata - Scontro Al Vertice