SERIE A: 1^ DI RITORNO: AL VIA DOPO IL GIRO DI BOA….
Sabato 18.00 Roma-Livorno (1.17-6.50-16.50) La penultima della classe in casa della seconda. Il primo anticipo sembra un pronostico scontato. I giallorossi dopo aver perso contro la Juve hanno battuto il Genoa, tenendo il passo dei bianconeri. Il Livorno non vince da 8 giornate ed è reduce da 4 sconfitte, che lo hanno portato a cambiare l’allenatore, fuori Nicola dentro Perotti. Assente Balzaretti nella Roma, amaranto al completo.
20.45 Juventus– Sampdoria (1.17-6.50-16.50) La Juve è stratosferica, alemeno in Italia. Con la vittoria di Cagliari ha raggiunto quota 52(sui 57 possibili), vincendo l’11^ gara consecutiva. Ora il vantaggio sulla Roma è di +8, mente sul Napoli +6. Ma non è tutto, ha l'attacco migliore e la seconda miglior difesa del campionato. La Samp dopo aver perso con il Napoli in campionato e con la Roma in Coppa, ha superato l'Udinese per 3-0 allontanandosi dalla zona calda. Chi fermerà la Juve ? Nei Blucerchiati assenti gli squalificati Soriano e Kristic, tutti in forza alla Juve.
Domenica 12.30 Udinese-Lazio (2.38-3.22-2.95) Due squadre a caccia di riscatto. I Friulani sono in una posizione rischiosa, e dopo la sconfitta contro la Samp, ora dalla zona retrocessione ci sono 2 squadre e 4 lunghezze. Il cambio Petkovic-Reja ha fatto bene alla Lazio. Con il nuovo tecnico, sono arrivati 3 risultati utili. Vittorie con Inter e Parma (Coppa Italia) e 0-0 a Bologna. Un dato di fatto e però che i biancocelesti non fanno punti fuori casa. mai una vittoria e solo 5 pareggi. Udinese invece pareggia pochissimo in casa solo 1. Ne arriverà un altro ? Indisponibile tra i bianconeri Muriel e Benussi, oltre agli squalificati Allan e Gabriel Silva. Tra i Laziali assente lo squalificato Ledesma e l’infortunato Radu.
Ore 15.00 Atalanta-Cagliari (2.20-3.10-3.40) . Le due squadre sono a quota 21, in una zona non proprio tranquilla. I Bergamaschi, dopo 6 giornate, in cui sono arrivate 4 sconfitte, hanno battuto il Catania. Male in Coppa, fuori con il Napoli. La serie utile del Cagliari, durata 7 turni e valsa 11 punti, si è interrotta con la Juve, con una prestazione però incoraggiante. Tra i neroazzurri fuori Scaloni, Bellini e Consigli infortunati oltre allo squalificato nuovo acquisto Benalouane. Cagliari ancora senza nenè infortunato e Pinilla squalificato, oltre a Naingolan ormai passato alla Roma.
Catania-Fiorentina (3.65-3.55-1.95) Ritorna Maran tra gli Etnei, ancora ultimi il classifica. Complice l’umiliante 1-4 di Coppa contro la cadetta Siena. La squadra ha però recuperato elementi importanti e potrà dire ancora lasua in chiave salvezza. I Viola sono imbattuti da 4 turni, e dopo 3 successi consecutivi è arrivati il pari di Torino. forse condizionata dall'assenza di Giuseppe Rossi. Siciliani senza Almiron e Alvarez, oltre agli squalificati Lodi e Peruzzi. Viola senza Gomez e Rossi, schiererà dal primo minuto il neo acquisto Matri
Genoa-Inter (3.75-3.50-1.93) I rossoblù non girano e nelle ultime 7 gare è arrivata una sola vittoria. Ultima gara persa in casa della Roma. L'Inter colleziona delusioni e dopo la sconfitta in campionato con la Lazio, è arrivata la sconfitta in coppa con l’Udinese, costata l'eliminazione, e il pareggio interno con il Chievo. Ora sono ben 10 i punti che la separano dalla Champions. Poche le sconfitte dei neroazzurri che hanno sempre un signor attacco ma troppi i pareggi. Una curiosità, per i neroazzurri ancora nessun rigore assegnato. Nel genoa out Perin, Portanova, Kucka e Gamberini, oltre allo squalificato Matuzalem. Nei Neroazzurri ancora fuori Icardi e Chivu.
Bologna-Napoli (4.55-3.70-1.72) Terza contro terzultima. Rossoblu reduci dallo 0-0 casalingo con la Lazio, partenopei imbattuto da 6 turni, ha vinto a Verona contro l’Hellas, ormai squadra di vertice, imponendosi per 0-3, e mantenendo il distacco dalle pretendenti alla Champions. In coppa avanti ai danni dell’Atalanta. Nel Bologna mancherà Cech, tanti assenti nel Napoli, tutti infortunati, Zuniga, Reina, Mesto e Behrami.
Chievo-Parma (2.70-3.05-2.70) Il Chievo non vince da 4 turni, in cui sono arrrivati però 2 punti, pari in casa con il Cagliari ed esterno sul campo dell'Inter. Ancora un punto di vantaggio sulla zona retrocessione. Il Parma ha perso in coppa contro la Lazio, ma in campionato ha una serie utile da 8 turni, le ultime due con Livorno e Torino, con tanti goal. Veneti senza Calello ed Emiliani senza Pavarini.
Sassuolo-Torino (2.72-3.17-2.62) Dopo 5 sconfitte (inclusa la coppa Italia) è arrivata una meravigliosa vittoria contro il Milan 4-3 in rimonta e poker del Fenomeno Berardi. Il Torino dopo la sconfitta di Parma, non è andato oltre lo 0-0 in casa con la Fiorentina. Buona però la classifica dei Granata. Il Sassuolo, ha la peggiore difesa del campionato e 9 punti in meno dei neroverdi a cui mancheranno Zaza e Gazzola squalificati, oltre agli infortunati Terranova, Acerbi e Masucci. Toro senza gli indisponibili Larrondo e Gazza.
20.45 Milan-Verona (1.45-4.55-6.25) Il clamoroso ko di Reggio Emilia, in cui il Milan ha perso 4-3 con il Sassuolo, è costata la panchina anticipatamente ad Allegri, sostituito da Seedorf. Tassotti ha guidato i rossoneri alla vittoria di Coppa contro il modesto Spezia, mantenendo il secondo obiettivo della stagione. Il Verona ha ben 10 punti in più del Milan, e la sconfitta interna contro il Napoli ha interrotto una serie utile durata 4 turni, in cui sono arrivati da 3 successi. Gara difficile con il Verona che vuole ormai giocarsela per un posto in Europa ed un Milan che deve tornare grande. Non ci saranno nel Milan. Pazzini El Sharawi, Abate e Costant, oltre allo squalificato Muntari. Negli scaligeri mancherà solo Sala, infortunato, ma probabilmente non sarà della partita neanche Jorginho dato ormai per traferito al Napoli. Partiranno dalla panchina i neo acquisti Rami e Honda (già in campo ed in goal in Coppa Italia)
20.45 Juventus– Sampdoria (1.17-6.50-16.50) La Juve è stratosferica, alemeno in Italia. Con la vittoria di Cagliari ha raggiunto quota 52(sui 57 possibili), vincendo l’11^ gara consecutiva. Ora il vantaggio sulla Roma è di +8, mente sul Napoli +6. Ma non è tutto, ha l'attacco migliore e la seconda miglior difesa del campionato. La Samp dopo aver perso con il Napoli in campionato e con la Roma in Coppa, ha superato l'Udinese per 3-0 allontanandosi dalla zona calda. Chi fermerà la Juve ? Nei Blucerchiati assenti gli squalificati Soriano e Kristic, tutti in forza alla Juve.
Domenica 12.30 Udinese-Lazio (2.38-3.22-2.95) Due squadre a caccia di riscatto. I Friulani sono in una posizione rischiosa, e dopo la sconfitta contro la Samp, ora dalla zona retrocessione ci sono 2 squadre e 4 lunghezze. Il cambio Petkovic-Reja ha fatto bene alla Lazio. Con il nuovo tecnico, sono arrivati 3 risultati utili. Vittorie con Inter e Parma (Coppa Italia) e 0-0 a Bologna. Un dato di fatto e però che i biancocelesti non fanno punti fuori casa. mai una vittoria e solo 5 pareggi. Udinese invece pareggia pochissimo in casa solo 1. Ne arriverà un altro ? Indisponibile tra i bianconeri Muriel e Benussi, oltre agli squalificati Allan e Gabriel Silva. Tra i Laziali assente lo squalificato Ledesma e l’infortunato Radu.
Ore 15.00 Atalanta-Cagliari (2.20-3.10-3.40) . Le due squadre sono a quota 21, in una zona non proprio tranquilla. I Bergamaschi, dopo 6 giornate, in cui sono arrivate 4 sconfitte, hanno battuto il Catania. Male in Coppa, fuori con il Napoli. La serie utile del Cagliari, durata 7 turni e valsa 11 punti, si è interrotta con la Juve, con una prestazione però incoraggiante. Tra i neroazzurri fuori Scaloni, Bellini e Consigli infortunati oltre allo squalificato nuovo acquisto Benalouane. Cagliari ancora senza nenè infortunato e Pinilla squalificato, oltre a Naingolan ormai passato alla Roma.
Catania-Fiorentina (3.65-3.55-1.95) Ritorna Maran tra gli Etnei, ancora ultimi il classifica. Complice l’umiliante 1-4 di Coppa contro la cadetta Siena. La squadra ha però recuperato elementi importanti e potrà dire ancora lasua in chiave salvezza. I Viola sono imbattuti da 4 turni, e dopo 3 successi consecutivi è arrivati il pari di Torino. forse condizionata dall'assenza di Giuseppe Rossi. Siciliani senza Almiron e Alvarez, oltre agli squalificati Lodi e Peruzzi. Viola senza Gomez e Rossi, schiererà dal primo minuto il neo acquisto Matri
Genoa-Inter (3.75-3.50-1.93) I rossoblù non girano e nelle ultime 7 gare è arrivata una sola vittoria. Ultima gara persa in casa della Roma. L'Inter colleziona delusioni e dopo la sconfitta in campionato con la Lazio, è arrivata la sconfitta in coppa con l’Udinese, costata l'eliminazione, e il pareggio interno con il Chievo. Ora sono ben 10 i punti che la separano dalla Champions. Poche le sconfitte dei neroazzurri che hanno sempre un signor attacco ma troppi i pareggi. Una curiosità, per i neroazzurri ancora nessun rigore assegnato. Nel genoa out Perin, Portanova, Kucka e Gamberini, oltre allo squalificato Matuzalem. Nei Neroazzurri ancora fuori Icardi e Chivu.
Bologna-Napoli (4.55-3.70-1.72) Terza contro terzultima. Rossoblu reduci dallo 0-0 casalingo con la Lazio, partenopei imbattuto da 6 turni, ha vinto a Verona contro l’Hellas, ormai squadra di vertice, imponendosi per 0-3, e mantenendo il distacco dalle pretendenti alla Champions. In coppa avanti ai danni dell’Atalanta. Nel Bologna mancherà Cech, tanti assenti nel Napoli, tutti infortunati, Zuniga, Reina, Mesto e Behrami.
Chievo-Parma (2.70-3.05-2.70) Il Chievo non vince da 4 turni, in cui sono arrrivati però 2 punti, pari in casa con il Cagliari ed esterno sul campo dell'Inter. Ancora un punto di vantaggio sulla zona retrocessione. Il Parma ha perso in coppa contro la Lazio, ma in campionato ha una serie utile da 8 turni, le ultime due con Livorno e Torino, con tanti goal. Veneti senza Calello ed Emiliani senza Pavarini.
Sassuolo-Torino (2.72-3.17-2.62) Dopo 5 sconfitte (inclusa la coppa Italia) è arrivata una meravigliosa vittoria contro il Milan 4-3 in rimonta e poker del Fenomeno Berardi. Il Torino dopo la sconfitta di Parma, non è andato oltre lo 0-0 in casa con la Fiorentina. Buona però la classifica dei Granata. Il Sassuolo, ha la peggiore difesa del campionato e 9 punti in meno dei neroverdi a cui mancheranno Zaza e Gazzola squalificati, oltre agli infortunati Terranova, Acerbi e Masucci. Toro senza gli indisponibili Larrondo e Gazza.
20.45 Milan-Verona (1.45-4.55-6.25) Il clamoroso ko di Reggio Emilia, in cui il Milan ha perso 4-3 con il Sassuolo, è costata la panchina anticipatamente ad Allegri, sostituito da Seedorf. Tassotti ha guidato i rossoneri alla vittoria di Coppa contro il modesto Spezia, mantenendo il secondo obiettivo della stagione. Il Verona ha ben 10 punti in più del Milan, e la sconfitta interna contro il Napoli ha interrotto una serie utile durata 4 turni, in cui sono arrivati da 3 successi. Gara difficile con il Verona che vuole ormai giocarsela per un posto in Europa ed un Milan che deve tornare grande. Non ci saranno nel Milan. Pazzini El Sharawi, Abate e Costant, oltre allo squalificato Muntari. Negli scaligeri mancherà solo Sala, infortunato, ma probabilmente non sarà della partita neanche Jorginho dato ormai per traferito al Napoli. Partiranno dalla panchina i neo acquisti Rami e Honda (già in campo ed in goal in Coppa Italia)
Commenti
Posta un commento