SERIE A: 2^ DI RITORNO: LA MUSICA NON CAMBIA.
Sabato Ore 18.00 Napoli - Chievo (1.28-5.40-10.00) Nonostante l’imbattibilità che dura da 7 turni, con il 2-2 di domenica a Bologna, il Napoli deve dire addio allo scudetto. 12 punti dalla Juve sono forse troppi. L’obiettivo Champions allora torna quello principale, la Roma avanti a –4 e l Fiorentina dietro a +3. Il Chievo sembra di nuovo al buio, il cambio di allenatore aveva prodotto 3 successi, ma nelle ultime 5 giornate sono arrivati solo 2 punti, l’ultima sconfitta 1-2 in casa contro il Parma al 91°, scivolando al terz’ultimo posto insieme a Bologna e sassuolo. I Clivensi proveranno a difendersi, anche perché in attacco solo 15 sono state le reti segnate in tutto il campionato. Nel Napoli squalificato Fernandez, mentre mancheranno gli infortunati Reina, Mesto, Zuniga e Behrami. Veneti senza l’infortunato Calello.
Ore 20.45 Lazio-Juventus (4.45-3.45-1.75) La Juve che ha perso l’imbattibilità in coppa, ad opera della Roma, tornerà all’olimpico sabato sera ad affrontare la Lazio. I Biancocelesti con Reja hanno collezionato 3 successi e un pareggio, ritrovando la grinta smarrita nell'ultima fase della gestione. La Juventus, che battendo la Sampdoria ha infilato la dodicesima vittoria consecutiva in campionato, deve difendere il bel vantaggio sulla Roma +8. Nella Lazio indisponibili gli infortunati Radu, Konko ed Ederson, oltre agli squalificati Onazi e Mauri. Bianconeri senza lo Chielini squalificato. Pressioni sarebbero arrivate dai tifosi Laziali affinchè non ostacoli il cammino dei bianconeri a favore della Roma. Noi crediamo nella professionalità dei giocatori e pensiamo in un possibile pareggio.
Domenica Ore 12.30 Verona-Roma (4.70-3.50-1.76) I Gialloblù sono ancora lassù per un posto in Europa, anche se reduci dalle sconfitte con Napoli e Milan. La forza dei Veneti sta nel ruolino casalingo, ben 24 dei 32 punti conquistati fatti in casa. Pochi i pareggi, solo 2. La Roma a –8 dalla Juve ci crede ancora, soprattutto dopo aver battuto i bianconeri in Coppa Italia per 1-0. La difesa giallorossa ha subito solo 10 reti, ed il gioco di squadre è la sua forza (14 giocatori a segno). Hellas, (che ha ceduto Jorginho) sarà in campo senza Sala indisponibile, mentre la Roma dovrà ancora fare a meno di Balzaretti infortunato.
Ore 15.00 Cagliari-Milan (4.20-3.30-1.90) Il Cagliari non vince da 5 turni, ma gioca bene e crediamo che abbia avuto un pizzico di sfortuna. Seedorf ha si vinto a Verona, ma il Ko in casa con l’Udinese in coppa, ha evidenziato di nuovo le solite lacune. Attacco spuntato tra i rossoblu che tra squalifiche e infortuni, dovranno fare a meno di Pinilla, Ibarbo e Nenè. Rossoneri senza el Sharawi, Silvestre e Gabriel infortunati.
Ore 15.00 Inter - Catania (1.33-5.05-8.50) Due squadre in crisi, con classifiche diverse. L'Inter nelle ultime 7 gare ha vinto solo il derby, e tra campionato e Coppa Italia, sono arrivate 3 sconfitte ed un pari in casa contro il Chievo. Ma ciò che più fa pensare che quello che era il miglior attacco del campionato ha fatto solo un goal. Gli etnei sono ultimi ed il cambio di allenatore ed il ritorno der senatori non ha avuto l’effetto sperato. Tra i siciliani e la salvezza ci sono 4 punti, ma l'attacco meno prolifico della Serie A deve darsi una mossa. Fuori ancora Icardi, Mariga e Chivu, con avanti la coppia Milito-Palacio. Catania senza Alvarez infortunato e Barrientos infortunato.
Ore 15.00 Livorno-Sassuolo (2.35-3.30-2.95) Sfida salvezza, con il Livorno reduce da 5 sconfitte consecutive, e che nelle ultime 9 giornate ha raccolto solo un punto. Gli amaranto sono ora all’ultimo posto della classifica insieme al Catania a quota 13. Ora però c’è il cambio allenatore con l’arrivo di Di Carlo. Il sassuolo è stato battuto in casa dal Torino, dopo l’impresa con il Milan. La difesa nero-verde si conferma la più violata, e la posizione della classifica è allarmante terz’ultimo insieme al Bologna e al Chievo. Tutti disponibili per Di Carlo, mentre gli emiliani dovranno fare a meno del bay-fenomeno Berardi, Masucci, alexe, Acerbi e Terranova.
15.00 Parma-Udinese (1.90-3.45-3.95) Il Parma ci sta prendendo gusto, e non perde da 9 turni, vincendo negli ultimi tre. Dopo il ko con la Juventus, che risale a inizio novembre, la squadra di Donadoni ha sbagliato solo il match di Coppa Italia sul campo della Lazio, rilanciandosi in chiave Europa. L’Udinese invece è in crisi in campionato, dove ha perso tre gare di seguito, conservando solo 3 punti dalla zona retrocessione. Il Coppa però ha fatto fuori Inter e Milan. In trasferta solo 2 vittorie ed un pari. Tra i ducali assente per squalifica Lucarelli, oltre agli infortunati Obi e Pavarini. Tra i friulani fuori solo Benussi.
15.00 Sampdoria –Bologna (1.75-3.40-4.90) La Samp nelle ultime 5 gare ha perso contro Juve, Napoli e Roma, ed è del tutto ragionevole, ma il gioco non è mancato. Il Bologna di Ballardini ha pareggiato con Lazio e Napoli, ma è in piena lotta retrocessione. Blucerchiati senza Regini, rossoblù senza lo squalificato Konè e l’infortunato Cech.
15.00 Torino-Atalanta (1.78-3.30-4.90) Il Toro vince a Sassuolo, ritrova Cerci e si porta a -3 dalla zona Europa League. In due gare l’Atalanta batte Catania e Cagliari, portandosi in una zona tranquilla a 7 i punti di vantaggio sulla terz’ultima. Il Toro in casa ha perso solo una volta, mentre gli orobici in trasferta ha perso ben 8 volte, con una sola vittoria ed un solo pari. Torino è più forte tecnicamente, non potrà contare su Larrondo e Gazzi. I neroazzurri non potranno contare su Migliaccio e Lucchini squalificati, oltre agli infortunati Scaloni Bellini e Consigli.
20.45 Fiorentina-Genoa (1.40-4.15-8.75) La Fiorentina, passa anche in Coppa, eliminando il Siena, ed anche in campionato le cose vanno bene. Imbattuta da 5 turni, durante i quali ha raccolto 10 punti senza subire gol, la squadra di Montella alloggia al quarto posto della classifica, a -3 dalla zona Champions. Il Genoa è reduce dal successo sull'Inter e nelle ultime 3 giornate ha conquistato 6 punti. I viola recuperano Matri, ma saranno senza Ilicic, Gomez, Tomovic, Hegazi, Rossi , oltre allo squalificato Rodriguez . Liguri con Santana, Kucka e Gamberini infortunati.
Scopri tutta l’offerta di scommesse disponibile presso il nostro punto vendita, con tantissime scommesse speciali ed eventi Live !!!!
Commenti
Posta un commento