SERIE B: 29^ GIORNATA: Sorpresa Latina, attento Empoli.
Venerdì 20.45 Spezia-Pescara (2,46-3,02-2,97)
Il Pescara batte in casa lo Spezia, e si rilancia in chiave Play-Off. Con Cosmi sono arrivati 7 punti su 9 per il Pescara.
Sabato 15.00 Bari-Avellino (2,38-2,90-3,20) Il Bari è fallito ma i giocatori che sabato hanno battuto il Lanciano, stanno dando grande segno di professionalità. Gli irpini hanno vinto ad Empoli, portandosi al quarto posto in classifica a soli due punti dalla piazza d'onore.
Cittadella-Carpi (3,03-3,03-2,42) Il Cittadella, in piena crisi e con tante assenze, non vince da 8 turni e con il ko di Crotone è scivolato al terzultimo posto. Il Carpi ha perso 0-3 con la Reggina, allontanandosi nuovamente dalla zona Play-Off.
Juve Stabia-Ternana (3,10-3,05-2,35) La Juve Stabia, non vince da 6 gare ed è sempre più sola in ultima posizione a ben 10 punti dai Play-out. La Ternana si è sbloccata e dopo 4 pareggi consecutivi ha battuto per 2-0 il Varese. I campani hanno subito ben 46 reti segnandone solo 23. In trasferta gli umbri solo i vittoria.
Latina-Trapani (2,20-2,95-3,50) Latina, neopromossa e grande sorpresa del torneo, battendo il Brescia a domicilio, ha legittimato le sue ambizioni alla promozione diretta, perché ora l’Empoli secondo è ad un solo punto. Anche i sicilinai sono una matricola, e attualmente sono in zona Play-off. Padroni di casa imbattuti da 9 turni, e che non subiscono reti da ben 450 minuti. Trapani sconfitto sabato in casa contro il Siena, ma che nelle 14 giornate precedenti aveva ottenuto ben 30 punti.
Modena-Empoli (2,71-2,91-2,76) Il pareggio di Padova porta il Modana a quota 36, in zona tranquilla e a -6 dai play-off. L’Empoli ha perso in casa contro l’Avellino, e nelle ultime 6 gare ha ottenuto ben 4 pareggi, scivolando a -7 dalla Capolista Palermo. Tante assenze tra i toscani., che hanno il record di vittorie esterne.
Palermo-Brescia (1,60-3,65-5,55) l Palermo, imbattuto da 9 turni, lunedì ha vinto a Castellamare, portando a 7 i punti di vantaggio sulla prima inseguitrice. 3^ sconfitta consecutiva per il Brescia, nonostante il cambio allenatore, questa volta in casa e ad opera del brillante Latina. Ora i Play off sono a 5 punti, e la forma lontana.
Reggina-Crotone (2,62-3,03-2,72) Derby calabrese con la Reggina reduce dalla vittoria per 0-3 sul campo del Carpi, che la porta in zona Play-Out fuori dalle posizioni bollenti. Il Crotone invece vuole i Play-Off e ci è dentro. Il 2-0 casalingo con il Cittadella ha portato i pitagorici a quota 42, a pari merito con il Trapani. . Amaranto con la difesa più battuta del torneo, Crotone con una degli attacchi migliori.
Varese-Padova (2,02-3,02-4,03) Con il 2-0 di Terni, il Varese interrompe la sua serie utile durata 4 turni e valsa 8 punti. Il Padova è penultimo in classifica a –3 dai Play-Out. I veneti non vincono da 4 partite,, pareggiando le ultime due. I Lombardi in casa hanno peso solo una volta, il Padova in trasferta ha perso 11 volte su 13.
V.Lanciano-Novara (2,07-2,97-3,93) Il Lanciano, pur perdendo a Bari, è ancora in piana zona Play-Off, ma ha ceduto il terzo posto al Latina, ed il quarto all’avellino a pari punti ma con differenza reti migliore. Il Novara ha battuto lo spezia, allontanandosi dalla zona calda, ma ancora in zona Play-Off. La salvezza diretta è a 1 solo punto, e con il ritorno di aglietti in panchina sono arrivate 7 punti su 9 disponibili.
18.00 Siena-Cesena (2,07 -2,97-3,93) Il Siena, che senza penalità sarebbe terzo, ha subito solo 4 sconfitte, pareggiando però ben 13 volte, così come 13 volte ha pareggiato il Cesena, che perdendo in casa del Pescara, dopo ben 13 risultati utili consecutivi, è scivolato il 6^ posizione a quota 43. Bianconeri hanno l’attacco migliore del torneo, ilCesena è la squadra che in trasferta ha subito meno goal, solo 11.
Sotto quote risultati e classifiche, disponibili anche quote primo marcatore.
Il Pescara batte in casa lo Spezia, e si rilancia in chiave Play-Off. Con Cosmi sono arrivati 7 punti su 9 per il Pescara.
Sabato 15.00 Bari-Avellino (2,38-2,90-3,20) Il Bari è fallito ma i giocatori che sabato hanno battuto il Lanciano, stanno dando grande segno di professionalità. Gli irpini hanno vinto ad Empoli, portandosi al quarto posto in classifica a soli due punti dalla piazza d'onore.
Cittadella-Carpi (3,03-3,03-2,42) Il Cittadella, in piena crisi e con tante assenze, non vince da 8 turni e con il ko di Crotone è scivolato al terzultimo posto. Il Carpi ha perso 0-3 con la Reggina, allontanandosi nuovamente dalla zona Play-Off.
Juve Stabia-Ternana (3,10-3,05-2,35) La Juve Stabia, non vince da 6 gare ed è sempre più sola in ultima posizione a ben 10 punti dai Play-out. La Ternana si è sbloccata e dopo 4 pareggi consecutivi ha battuto per 2-0 il Varese. I campani hanno subito ben 46 reti segnandone solo 23. In trasferta gli umbri solo i vittoria.
Latina-Trapani (2,20-2,95-3,50) Latina, neopromossa e grande sorpresa del torneo, battendo il Brescia a domicilio, ha legittimato le sue ambizioni alla promozione diretta, perché ora l’Empoli secondo è ad un solo punto. Anche i sicilinai sono una matricola, e attualmente sono in zona Play-off. Padroni di casa imbattuti da 9 turni, e che non subiscono reti da ben 450 minuti. Trapani sconfitto sabato in casa contro il Siena, ma che nelle 14 giornate precedenti aveva ottenuto ben 30 punti.
Modena-Empoli (2,71-2,91-2,76) Il pareggio di Padova porta il Modana a quota 36, in zona tranquilla e a -6 dai play-off. L’Empoli ha perso in casa contro l’Avellino, e nelle ultime 6 gare ha ottenuto ben 4 pareggi, scivolando a -7 dalla Capolista Palermo. Tante assenze tra i toscani., che hanno il record di vittorie esterne.
Palermo-Brescia (1,60-3,65-5,55) l Palermo, imbattuto da 9 turni, lunedì ha vinto a Castellamare, portando a 7 i punti di vantaggio sulla prima inseguitrice. 3^ sconfitta consecutiva per il Brescia, nonostante il cambio allenatore, questa volta in casa e ad opera del brillante Latina. Ora i Play off sono a 5 punti, e la forma lontana.
Reggina-Crotone (2,62-3,03-2,72) Derby calabrese con la Reggina reduce dalla vittoria per 0-3 sul campo del Carpi, che la porta in zona Play-Out fuori dalle posizioni bollenti. Il Crotone invece vuole i Play-Off e ci è dentro. Il 2-0 casalingo con il Cittadella ha portato i pitagorici a quota 42, a pari merito con il Trapani. . Amaranto con la difesa più battuta del torneo, Crotone con una degli attacchi migliori.
Varese-Padova (2,02-3,02-4,03) Con il 2-0 di Terni, il Varese interrompe la sua serie utile durata 4 turni e valsa 8 punti. Il Padova è penultimo in classifica a –3 dai Play-Out. I veneti non vincono da 4 partite,, pareggiando le ultime due. I Lombardi in casa hanno peso solo una volta, il Padova in trasferta ha perso 11 volte su 13.
V.Lanciano-Novara (2,07-2,97-3,93) Il Lanciano, pur perdendo a Bari, è ancora in piana zona Play-Off, ma ha ceduto il terzo posto al Latina, ed il quarto all’avellino a pari punti ma con differenza reti migliore. Il Novara ha battuto lo spezia, allontanandosi dalla zona calda, ma ancora in zona Play-Off. La salvezza diretta è a 1 solo punto, e con il ritorno di aglietti in panchina sono arrivate 7 punti su 9 disponibili.
18.00 Siena-Cesena (2,07 -2,97-3,93) Il Siena, che senza penalità sarebbe terzo, ha subito solo 4 sconfitte, pareggiando però ben 13 volte, così come 13 volte ha pareggiato il Cesena, che perdendo in casa del Pescara, dopo ben 13 risultati utili consecutivi, è scivolato il 6^ posizione a quota 43. Bianconeri hanno l’attacco migliore del torneo, ilCesena è la squadra che in trasferta ha subito meno goal, solo 11.
Sotto quote risultati e classifiche, disponibili anche quote primo marcatore.
Commenti
Posta un commento