SERIE A 28^: 3 Giorni di Calcio, Scudetto chiuso ??? Europa no.

Sabato 20.45 Verona-Inter (3,30-3,30-2,16) Match per l’Europa., con il Verona che però, sconfitto a Parma è ora a –4 dalla quinta posizione occupata propriodall'Inter reduce dalla vittoria interna per 1-0 con il Torino.  I Neroazzurri non perdono da 5 gare, cui tra l’altro hanno subito solo 2 reti. Mentre l’Inter ha pareggiato ben 11 volte i Veneti solo 4 in tutto il campionato. Verona: Ind. Gomez e Gonzalez. Inter: Ind. Alvarez. Sq. Juan Jesus
Domenica 12.30 Atalanta-Sampdoria (2,37-2,97-3,27) In posizione tranquille entrambe a quota 34, Atalanta e Sampdoria sono reduci da due belle vittorie. I Bergamaschi sono imbattuti da 3 turni, in cui sono arrivate vittorie con  Chievo e Lazio, mentre i blucerchiati, sono imposti su Torino e Livorno. Atalanta Ind. Bellini, Kone e Cazzola in forse.  Samp: Ind. Rodriguez.
15.00 Livorno-Bologna (2,31-3,21-3,11) Sfida salvezza tutta da seguire, tra il Livorno terzultimo con 21 punti ed il Bologna che lo precede di una posizione a soli 2 lunghezze. Domenica i toscani avanti di 2 gol, hanno subito nel 2° tempo, ben 4 reti perdendo la gara con la Samp a Marassi. I Rossoblù invece hanno ottenuto solo uno 0-0 casalingo nel derby con il Sassuolo, ma la cosa più preoccupante è che non segna da 426 minuti. Livorno: Sq. De Lucia e Bartolini. Bologna: Ind. Bianchi, Pazienza, Della Rocca, Ibson.
15.00 Sassuolo-Catania (2,12-3,36-3,33) Altra sfida salvezza pura, con la penultima in casa dell’ultima. Il Sassuolo con il ritorno di DiFrancesco ha otttenuto il primp punto in 8 gare con lo 0-0 di Bologna. Il Catania, nonostante il buon gioco espresso non riesce a raccogliere quanto meritato ed il pari interno contro il Cagliari è un’altra occasione persa.  Difesa Emiliana peggiore del campionato, contro l’attacco etneo che è il meno prolifico. Sass: Ind. Rosi, Terranova, Alexe, Acerbi, Manfredini, Ziegler, Marrone. Sq, Berardi. Catania: ind. Castro e Almiron
15.00 Cagliari-Lazio (2,62-3,12-2,72) I sardi sono imbattuti da 3 gare, e con il pareggio di Catania si è smossa la classifica decisamente tranquilla. I Biancoceleste dopo due vittorie si sono fermati in casa contro  l’Atalanta, interrompendo    per il momento le ambizioni di ritornare in Europa.  Una curiosità, le due squadre non pareggio dal 2006. Cagliari: Ind. Sau. Sq. Atzori e Avelar. Lazio: Alfaro, Postiga, Cana, Ederson e  Dias. Sq. Candreva.
15.00 Milan-Parma (1,80-3,40-4,55) Il grande Milan che dominava in Europa e nel mondo non c’è più, anzi stenta anche in Italia a fare risultato, sconfitto ad Udine è  in mezzo alla classifica. La sconfitta per 4-1 imbarazzante in Champions ha sancito l’inadeguatezza della rosa facendo rimpiangere addirittura Allegri. Il Parma sta facendo un campionato eccezionale, è imbattuto da 15 turni, e ha vinto 3 delle ultime 4 gare, portandosi al 6 posto ad un solo punto dall’Inter e con una gara in meno. Ind. El Shaarawy, Cristante. Sq. De Sciglio Parma: Sq.Paletta.
20.45 Fiorentina-Chievo (1,48-4,00-7,00) Nella gare di andata di Coppa Uefa, la Fiorentina ha ottenuto un ottimo 1-1 in casa della Juve, laddove in campionato aveva perso per 1-0. Ora sarà la gara di ritorno, in programma giovedì prossimo a Firenze, a decretare il vincitore della lunga sfida tra Viola e Bianconeri.  Prima però bisogna concentrarsi sul campionato, perché nelle ultime 8 gare sono arrivati solo 4 punti e ben 4 sconfitte, che hanno permesso al terzetto Inter-Parma-Verona di farsi pericolosamente Avanti. Il Chievo battendo il Genoa ha conquistando la seconda vittoria in 3 giornate allontanandosi un pochino, dalla zona retrocessione. Fior. Ind. Joaquin, Hegazi, Rossi e Rebic Sq. Borja Valero. Chievo: Paredes, Dramé con Thereau incerto Sq. Canini
20.45 Genoa-Juventus (8,30-4,10-1,42) Il Genoa dopo 4 turni di imbattibilità è caduto in  casa del Chievo. Tanti i punti di vantaggio sulla Roma per i Bianconeri, ben 14, anche se i giallorossi hanno una gara in meno. Ma il pari interno contro la Fiorentina suona come un campanellino d’allarme, perché la finale di coppa Uefa nel proprio stadio è un traguardo dal grandissimo valore e la gara di ritorno di Giovedì vale tantissimo. I Bianconeri non perdono da 19 gare, ed hanno l’attacco migliore del torneo. Genoa. Ind. Donnarumma, Kucka, con Vrsaljko e Antonini in forse. Sq. Cofie. Juve: Ind. Pepe, Vucinic.
Lunedì 19.00 Torino-Napoli (3,25-3,25-2,20) Il Toro ha perso 4 delle ultime 5 partite, senza goal ultime 3.  Grazie però al buon avvio di campionato la posizione di classifica è però rassicurante. Il Napoli ha battuto in campionato la Roma per 1-0 avvicinandosi ai giallorossi, ora a solo 3 punti,  se pur con una gara in meno. In Coppa Uefa è arrivata però una sconfitta immeritata in casa del Porto e Giovedì nella gara di ritorno dovrà ribaltare il risultato. Toro: Ind. Larrondo, masiello e Pasquale Sq. Vives e Gillet.. Napoli: Ind. Zuniga, Raffael, Maggio e Mesto.
21.00 Roma-Udinese (1,45-4,55-6,25) La Juve è irraggiungibile, con il Napoli notevolmente avvicinato dopo la vittoria di domenica. Ora la Roma, che ha segnato un solo goal nelle ultime 3 gare deve difendere il 2° posto. L’Udinese ha battuto il Milan collezionato la nona vittoria, allontanandosi dalla zona calda. Roma: Ind. Strootman e Balzaretti. Sq. De Rossi e Maicon. Udinese Sq. Fernandez

Commenti

Post popolari in questo blog

Planetwin 365... finalmente legale ..... o quasi

PERCHE’ LA SCELTA DI BETITALY

LIGA SPAGNOLA: 19^ giornata - Scontro Al Vertice