SERIE A 27^: Doppio Big Juve-Fiorentina e Napoli Roma


Sabato 18.00 Udinese-Milan (3,03-3,18-2,37) A Cagliari si è interrotta la serie positiva dell'Udinese, durata 4 giornate e valsa 8 punti, scivolando al quindicesimo posto. Dalla zona retrocessione ci sono però 7 punti. Il Milan dopo il ko con la Juve è –6 zona Europa League, e Martedì c’è la gara di ritorno sul campo dell’Atletico. Udinese: Bubnjic e Lazzari, Sq. Danilo. Milan: Ind. El Shaarawy, Cristante, Poli e Petagna. Balottelli verso il recupero sarà in panchina.

Sabato 20.45 Catania-Cagliari (2,30-3,10- 3,20) Gli etnei sono penultimi a -2 dalla salvezza e reduci da 2 sconfitte contro le dirette concorrenti Chievo e Genoa. Il Cagliari ha conquistato 4 punti in due partite, portando a +7 il vantaggio dalla zona retrocessione. Il Catania ha l'attacco meno prolifico del campionato e tante assenze. Catania: Ind. Castro e Almiron Sq. Bellusci. Cagliari: Ind. Adryan.

Domenica 12.30 Juventus-Fiorentina (1,44-4,34-7,06) Comincia il lungo duello tra Juventus e Fiorentina: nel giro di 12 giorni, tra campionato ed Europa League, bianconeri e viola si incontreranno 3 volte. I Bianconeri sono in testa con 11 lunghezze di vantaggio sulla Roma ed i Viola, hanno notevolmente rallentato raccogliendo un solo punto in 3. I Bianconeri in casa hanno sempre vinto ed hanno l’attacco più prolifico. Juve: Ind. Vucinic,e Pepe. Sq. Pirlo. Fiorentina: Ind. Hegazi, Rossi e Rebic. Sq. Borja Valero e Tomovic.

15.00 Lazio-Atalanta (1,60-3,85-5,40) I Biancocelesti hanno riscattato l’eliminazione dalla Europa league vincendo a Firenze, ed avvicinandosi all’'Europa. L'Atalanta è tranquilla e battendo il Chievo, si è portato a più 10 sulla zona retrocessione. In 13 trasferte l'Atalanta ha collezionato 10 sconfitte, segnando solo 8 gol. Lazio: Ind. Alfaro, Postiga, Ederson, Dias e Ledesma. Atalanta: Ind. Cazzola e Bellini.

15.00 Chievo-Genoa (2,30-3,05-3,25) Il Chievo è ancora invischiata nella lotta per non retrocedere, mentre il Genoa è in una tranquilla posizione di classifica. I gialloblu sono reduci dal ko di Bergamo, ed hanno perso 4 delle ultime 5 partite. Il vantaggio sulla terzultima e solo per le 2 reti in più e solo il Catania ha un attacco meno prolifico. I grifoni sono imbattuti da 4 turni, a-5 dalla zona Europa. Chievo. Ind. Paredes e Dramé Sq. Cesar, Sardo e Dainelli. Genoa: Ind. Donnarumma, Kucka e Vrsaljko Sq. Bertolacci e Burdisso.

15.00 Parma-Verona (1,75-3,60-4,55) Le due squadre sono a pari punti, a quota 40, con gli emiliani che hanno però una gara in meno, e che non perdono da 14 turni. Il Parma ha vinto in casa del Sassuolo ed il Verona ha pareggiato in casa con il Bologna. Attenzione nelle ultime 4 trasferte la compagine veneta ha collezionato 3 vittorie. Parma: Nessuno Verona: Ind.. Gonzalez.

15.00 Sampdoria-Livorno (1,76-3,45-4,75) la Samp ha vinto sul campo del Torino, raggiungendo quota 31. Il Livorno, con il prezioso pareggio di Napoli, ha guadagnato un punto su 3 delle 4 concorrenti per la salvezza, ma è sempre terzultimo per la differenza reti. Samp: Ind. Rodriguez. Livorno: Ind. Luci e Siligardi.

15.00 Bologna-Sassuolo (1,90-3,40-4,05) Sfida salvezza e derby regionale. Con il Bologna che grazie al pari in casa del Verona, conserva ancora 1 pt di vantaggio sulla zona retrocessione. Non arrivano però i gola per i rossoblù, a secco da tre turni. Il Sassuolo è ultimo, e Malesani dopo 5 sconfitte è stato esonerato, con il ritorno di Di Francesco. Bologna: Ind. Pazienza, Della Rocca e Kone. Sq. Morleo e Cristaldo. Sassuolo: Ind. Terranova, Alexe, Acerbi, Masucci Sq. Zaza e Berardi.

15.00 Inter-Torino (1,48-4,29-6,36) I Neroazzurri non perdono da 4 turni, e nell’ultimo turno è arrivato il bel pari sul campo della Roma, con tante occasioni avute per vincere. Il Torino è in difficoltà e reduce dal ko interno con la Samp, in 4 giornate ha subito 4 sconfitte e si è allontanata dalla zona Europa League.
I nerazzurri, devono vincere per conquistare l’Europa. Inter: Ind. Samuel e Juan. Torino: Ind. Larrondo, Masiello e Pasquale. Sq. Gillet Bovo, Glik e Maksimovic.

20.45 Napoli-Roma (2,32-3,28-3,03) Gara tra la terza e la seconda del campionato, con il Napoli che ha 6 punti in meno dei giallorossi, che però hanno una gara in meno. Solo la Juve ha segnato più dei partenopei, mentre la Roma vanta la difesa più solida del campionato. In Coppa Italia la squadra di Benitez ha eliminato quella di Garcia che vorrà prendersi la rivincita. Napoli Ind. Zuniga e Raffel. Roma Ind. Totti e Balzaretti. Sq. De Rossi.






Commenti

Post popolari in questo blog

Planetwin 365... finalmente legale ..... o quasi

PERCHE’ LA SCELTA DI BETITALY

LIGA SPAGNOLA: 19^ giornata - Scontro Al Vertice