Champions league, effettuati i sorteggi, al Milan il PSV
Sono stati effettuati i sorteggi per i Play-off di Champions league, validi per accedere alla fase a gironi del torneo. Il 20 e 21 Agosto ci saranno i match di andata, mentre per il ritorno si giocherà il 27 e 28 agosto.
Il Milan dovrà affrontare il PSV Eindhoven, con la gara di andata che si disputerà Martedì 20 agosto alle 20.45 in Olanda, mentre il ritorno è previsto a San Siro.
Tra gli altri accoppiamenti dei playoff di Champions l'Arsenal troverà sulla sua strada il Fenerbahçe. Interessante la sfida tra i francesi del Lione e gli spagnoli della Real Sociedad. Fenerbahçe e gli ucraini del Metalist Kharkiv sono sub judice in attesa del pronunciamento del Tas di Losanna sul coinvolgimento di loro dirigenti in un'inchiesta su calcioscommesse e partite sospette.
Il Milan dovrà affrontare il PSV Eindhoven, con la gara di andata che si disputerà Martedì 20 agosto alle 20.45 in Olanda, mentre il ritorno è previsto a San Siro.
Tra gli altri accoppiamenti dei playoff di Champions l'Arsenal troverà sulla sua strada il Fenerbahçe. Interessante la sfida tra i francesi del Lione e gli spagnoli della Real Sociedad. Fenerbahçe e gli ucraini del Metalist Kharkiv sono sub judice in attesa del pronunciamento del Tas di Losanna sul coinvolgimento di loro dirigenti in un'inchiesta su calcioscommesse e partite sospette.
Quest'anno i play off si dividono in due tronconi:
Le vincenti dei campionati così detti minori che prevedono
Dinamo Zagabria (Cro)-Austria Vienna (Aut)
Ludogorets Razgrad (Bul)- Basilea (Sui)
Viktoria Plzen (Cze)-Maribor (Slo)
Shakhter Karagandy (Kaz)-Celtic (Sco)
Steaua Bucarest (Rou)-Legia Varsavia (Pol)
E le migliori piazzate dei tornei maggiori:
Lione (Fra)-Real Sociedad (Esp)
Schalke (Ger)-Metalist Kharkiv (Ukr)
Paços de Ferreira (Por)-Zenit San Pietroburgo (Rus)
Psv Eindhoven (Ned)-MILAN (ITA)
Fenerbahçe (Tur)-Arsenal (Eng)
Passare alla fase finale non è solo una questione di prestigio, ma soprattutto economica. Ogni squadra impegnata nella fase a gironi riceverà 8,6 milioni di euro di contributo fisso più un milione a vittoria e 500.000 per ogni pari. Chi arriva agli ottavi prenderà 3,5 milioni di euro, ai quarti si sale a 3,9 milioni di euro, in semifinale diventano 4,9. Chi vincerà la Champions intascherà 10,5, la squadra sconfitta si consolerà con 6,5.
Ludogorets Razgrad (Bul)- Basilea (Sui)
Viktoria Plzen (Cze)-Maribor (Slo)
Shakhter Karagandy (Kaz)-Celtic (Sco)
Steaua Bucarest (Rou)-Legia Varsavia (Pol)
E le migliori piazzate dei tornei maggiori:
Lione (Fra)-Real Sociedad (Esp)
Schalke (Ger)-Metalist Kharkiv (Ukr)
Paços de Ferreira (Por)-Zenit San Pietroburgo (Rus)
Psv Eindhoven (Ned)-MILAN (ITA)
Fenerbahçe (Tur)-Arsenal (Eng)
Passare alla fase finale non è solo una questione di prestigio, ma soprattutto economica. Ogni squadra impegnata nella fase a gironi riceverà 8,6 milioni di euro di contributo fisso più un milione a vittoria e 500.000 per ogni pari. Chi arriva agli ottavi prenderà 3,5 milioni di euro, ai quarti si sale a 3,9 milioni di euro, in semifinale diventano 4,9. Chi vincerà la Champions intascherà 10,5, la squadra sconfitta si consolerà con 6,5.
Il mercato del Milan quindi potrebbe dipendere molto da questa qualificazione....
Commenti
Posta un commento