CTD ondata di chiusure in tutta italia

Mentre si vanno delineando e regolarizzando le pratiche inerenti alla regolarizzazione di alcune book esteri che hanno aderito alla sanatoria prevista dalla legge di stabilità del 2015,  si stanno intensificando i controlli delle forze dell'ordine in tutta Italia con operazioni che stanno portando a chiudere centinaia di punti vendita irregolari.
La novità sta nel fatto che lo strumento normativo ora fa si che gli stessi non non riaprano immediatamente  o se lo fanno sono soggetti comunque a pesanti sanzioni ammistrative e fiscali.
Dopo le operazioni del mese scorso che hanno interessato anche la Provincia di Taranto nelle ultime ore si sono susseguite ondate di chiusure.
Lombardia, Emilia Romaga Sicilia, Calabria fino all'ultima di ieri 17 luglio a Teramo chiusi 10 sale scommesse ubicate in provincia che hanno evidenziato l’esistenza di esercizi che pur potendo, non hanno aderito alla normativa di regolarizzazione ( legge n. 190 del 2014) continuando a svolgere l’attività di intermediazione abusivamente.
Gli enti accertatori, hanno in mano un potente strumento dissuasivo, infatti oltre alla contestazione della raccolta senza l'apposita concessione e autorizzazione, hanno una serie di articoli punitivi inseriti nella legge di Stabilità che sono difficilmente impugnabili.
In pratica anche qualora tentassero di dimostrare l'ingiusta esclusione dai vari bandi (quasi sempre un'escamotage per raccogliere senza tasse) ora si possono contestare anche le infrazioni riguardo la tipologia delle giocate, delle vincite che devono essere comunque quelle previste da AAMS, nonchè alcune norme sulla sanatoria che non danno scampo.



Commenti

Post popolari in questo blog

Planetwin 365... finalmente legale ..... o quasi

PERCHE’ LA SCELTA DI BETITALY

LIGA SPAGNOLA: 19^ giornata - Scontro Al Vertice