SERIE A 33^: Distanza invariata Roma a –8. Sprint per l’Uefa
18.00 Sassuolo-Cagliari (2,32-3,23-3,08) Punti per la salvezza in palio , con il Sassuolo che sembra essersi risvegliato con la vittoria di Bergamo, che ha interrotto una serie di 3 sconfitte consecutive, portandosi a -3 dalla salvezza. I Sardi mantengono ancora 7 pt di vantaggio dalla terzultima ma la sconfitta casalinga interna con la Roma, è costato l’esonero a Lopez, con il ritorno di Pulga.
Sassuolo con la difesa più battuta e Cagliari specializzato in pareggi (11) che npm arriva però da 5 giornate. Sassuolo Ind. Alexe,, Terranova, Acerbi, Brighi, Manfredini, Marrone, Pucino, Bianco Sq. Cannavaro. Cagliari. Ind. Adryan, Nenè, Vecino ed Ekdal.
20.45 Roma-Atalanta (1,36-4,63-8,81) La Roma è reduce dalla vittoira sul campo del Cagliari portando a 6 le vittorie consecutive. E’ sempre seconda a –8 dalla Juve e spera ancora in un passo falso dei bianconeri, anche se servirà comunque vincere. L’Atalanta ha perso in casa con il Sassuolo, dopo 7 vittorie consecutive, che l’hanno portata a ridosso dei piazzamenti Uefa Roma: Ind. Benatia, Balzaretti, Strootman, Totti Sq. Pjanic, Florenzi e Destro. Atalanta: Ind. Cazzola, , Scaloni, Brienza, Moralez. Sq. Del Grosso
Domenica 13 Aprile
12.30 Bologna-Parma (2,97-3,17-2,42) Con il pareggio in casa dell’Inter il Bologna ha conquistato un punto insperato su Livorno e Chievo che hanno perso, e ha portato a +2 il vantaggio sulla terzultima. Il Parma è tornato a vincere, dopo tre sconfitte, battendo per 1-0 il Napoli ed agganciando l’Inter al 5° posto a quota 50. Solo l'Inter ha pareggiato più del Bologna e solo le prime 3 della classe hanno segnato più gol del Parma. Bologna: Ind. Della Rocca, Krhin. Parma: Ind. Cassano, Vergara, Pozzi. Sq. Parolo
15.00 Verona-Fiorentina (3,08-3,23-2,32) L’Hellas battendo Genoa e Chievo, sembra essersi ripreso da un momentaccio, e si è portato di nuovo a –4 dalla Europa League. I viola, in attesa della finale di Coppa Italia, domenica ha battuto 2-1 l’Udinese, portandosi a +5 dalla coppia Parma-Inter. Il Verona ha pareggiato solo 4 gare ed ha subito 52 gol. Verona: Ind. Gonzalez. Fior. Ind. Vargas, Hegazi, Rossi, Rebic, M. Gomez.
15.00 Livorno-Chievo (2,27-3,18-3,23) Altra sfida salvezza, quasi decisiva, con il Livorno che è terzultimo con 25 punti e reduce dalle sconfitte con Milan e Verona, ed il Chievo alloggia a quota 27 in compagnia del Bologna, sconfitto dall’Hellas. Davvero gara impronosticabile. Livorno: Ind. Luci, Emerson e M’bayè. Chievo. Ind. Dramè
15.00 Napoli-Lazio (1,66 -3,73-5,14) Dopo l’euforia della vittoria sulla Juve, è arrivata la sconfitta sul campo del Parma, confermando gli alti e bassi di tutto il campionato dei partenopei, che devono però difendere assolutamente il terzo posto. La Lazio, portatasi a –2 dalla sesta piazza, sogna l'Europa League, grazie alle due vittorie consecutive con Parma e Sampdoria. Napoli: Ind. Rafael e Maggio. Lazio. Ind. Ederson, Dias, Novaretti. Marchetti, Klose Gonzalez Sq. Biglia.
15.00 Sampdoria-Inter (2,91-3,27-2,39) Dopo 3 risultati utili consecutivi la Samp ha perso in casa della Lazio, mentre l’Inter non trova la vittoria da 4 giornate in cui sono arrivato tre miseri punti, perdendo l’occasione di agganciare addirittura il quarto posto, ed ora vede arrivare alle spalle tante squadre motivate e pronte a soffiargli il piazzamento Uefa. La serie utile della Sampdoria, durata 3 giornate e valsa 7 punti, si è interrotta in casa della Lazio. L'Inter, che non vince da 4 turni, è in difficoltà. I Neroazzurri sono reduci da 3 pareggi. La Samp. non ha molto da chiedere alle ultime 6 partite, mentre l’Inter che ha pareggiato per ben 14 volte, deve assolutamente vincere. Samp. Ind. Gastaldello e Gabbiadini. Inter ind. Jesus e Jonhatan
15.00 Torino-Genoa (1,88-3,27-4,47) Reduce dalle vittorie su Catania e Cagliari, il Toro torna a sognare l’Europa che è a -5. Perdendo con Verona e Milan il Genoa invece dire dire addio al sogno europeo, ed ora la gara si fa a due con la concittadina Samp, che è ora un obbiettivo dichiarato. Bene i granata in casa, dove hanno vinto ben 12 volte. Il Genoa ha perso una trasferta su due. Torino: Ind. Lar-rondo, S. Masiello, Pasquale, Kurtic, Farnerud. Sq. Gillet e Darmian. Genoa: Ind. Matuzalem, Donnarumma, Vrsaljko, Kucka Sq. Sculli.
20.45 Milan-Catania (1,35-5,04-8,27) Il Milan punta al difficile piazzamento Uefa, ed imbattuto da 4 turni sta approfittando dell’immobilismo di chi sta avanti ed è ora a –5. Il Catania che invece punta alla salvezza, dopo un colpo di schiena che lo aveva portato a giocarsela, ora è in crisi nera ed in 8 giornate ha raccolto un punto, e vedendo allontanarsi la serie A che è ora a –7. Il Catania non ha ancora mai vinto . Milan: Ind El Shaarawy, De Sciglio (incerto 33ª giornata), Amelia, Muntari, Essien, e Honda. Catania: Ind. Almiron. Sq. Peruzzi.
Lunedì 14 aprile
Sassuolo con la difesa più battuta e Cagliari specializzato in pareggi (11) che npm arriva però da 5 giornate. Sassuolo Ind. Alexe,, Terranova, Acerbi, Brighi, Manfredini, Marrone, Pucino, Bianco Sq. Cannavaro. Cagliari. Ind. Adryan, Nenè, Vecino ed Ekdal.
20.45 Roma-Atalanta (1,36-4,63-8,81) La Roma è reduce dalla vittoira sul campo del Cagliari portando a 6 le vittorie consecutive. E’ sempre seconda a –8 dalla Juve e spera ancora in un passo falso dei bianconeri, anche se servirà comunque vincere. L’Atalanta ha perso in casa con il Sassuolo, dopo 7 vittorie consecutive, che l’hanno portata a ridosso dei piazzamenti Uefa Roma: Ind. Benatia, Balzaretti, Strootman, Totti Sq. Pjanic, Florenzi e Destro. Atalanta: Ind. Cazzola, , Scaloni, Brienza, Moralez. Sq. Del Grosso
Domenica 13 Aprile
12.30 Bologna-Parma (2,97-3,17-2,42) Con il pareggio in casa dell’Inter il Bologna ha conquistato un punto insperato su Livorno e Chievo che hanno perso, e ha portato a +2 il vantaggio sulla terzultima. Il Parma è tornato a vincere, dopo tre sconfitte, battendo per 1-0 il Napoli ed agganciando l’Inter al 5° posto a quota 50. Solo l'Inter ha pareggiato più del Bologna e solo le prime 3 della classe hanno segnato più gol del Parma. Bologna: Ind. Della Rocca, Krhin. Parma: Ind. Cassano, Vergara, Pozzi. Sq. Parolo
15.00 Verona-Fiorentina (3,08-3,23-2,32) L’Hellas battendo Genoa e Chievo, sembra essersi ripreso da un momentaccio, e si è portato di nuovo a –4 dalla Europa League. I viola, in attesa della finale di Coppa Italia, domenica ha battuto 2-1 l’Udinese, portandosi a +5 dalla coppia Parma-Inter. Il Verona ha pareggiato solo 4 gare ed ha subito 52 gol. Verona: Ind. Gonzalez. Fior. Ind. Vargas, Hegazi, Rossi, Rebic, M. Gomez.
15.00 Livorno-Chievo (2,27-3,18-3,23) Altra sfida salvezza, quasi decisiva, con il Livorno che è terzultimo con 25 punti e reduce dalle sconfitte con Milan e Verona, ed il Chievo alloggia a quota 27 in compagnia del Bologna, sconfitto dall’Hellas. Davvero gara impronosticabile. Livorno: Ind. Luci, Emerson e M’bayè. Chievo. Ind. Dramè
15.00 Napoli-Lazio (1,66 -3,73-5,14) Dopo l’euforia della vittoria sulla Juve, è arrivata la sconfitta sul campo del Parma, confermando gli alti e bassi di tutto il campionato dei partenopei, che devono però difendere assolutamente il terzo posto. La Lazio, portatasi a –2 dalla sesta piazza, sogna l'Europa League, grazie alle due vittorie consecutive con Parma e Sampdoria. Napoli: Ind. Rafael e Maggio. Lazio. Ind. Ederson, Dias, Novaretti. Marchetti, Klose Gonzalez Sq. Biglia.
15.00 Sampdoria-Inter (2,91-3,27-2,39) Dopo 3 risultati utili consecutivi la Samp ha perso in casa della Lazio, mentre l’Inter non trova la vittoria da 4 giornate in cui sono arrivato tre miseri punti, perdendo l’occasione di agganciare addirittura il quarto posto, ed ora vede arrivare alle spalle tante squadre motivate e pronte a soffiargli il piazzamento Uefa. La serie utile della Sampdoria, durata 3 giornate e valsa 7 punti, si è interrotta in casa della Lazio. L'Inter, che non vince da 4 turni, è in difficoltà. I Neroazzurri sono reduci da 3 pareggi. La Samp. non ha molto da chiedere alle ultime 6 partite, mentre l’Inter che ha pareggiato per ben 14 volte, deve assolutamente vincere. Samp. Ind. Gastaldello e Gabbiadini. Inter ind. Jesus e Jonhatan
15.00 Torino-Genoa (1,88-3,27-4,47) Reduce dalle vittorie su Catania e Cagliari, il Toro torna a sognare l’Europa che è a -5. Perdendo con Verona e Milan il Genoa invece dire dire addio al sogno europeo, ed ora la gara si fa a due con la concittadina Samp, che è ora un obbiettivo dichiarato. Bene i granata in casa, dove hanno vinto ben 12 volte. Il Genoa ha perso una trasferta su due. Torino: Ind. Lar-rondo, S. Masiello, Pasquale, Kurtic, Farnerud. Sq. Gillet e Darmian. Genoa: Ind. Matuzalem, Donnarumma, Vrsaljko, Kucka Sq. Sculli.
20.45 Milan-Catania (1,35-5,04-8,27) Il Milan punta al difficile piazzamento Uefa, ed imbattuto da 4 turni sta approfittando dell’immobilismo di chi sta avanti ed è ora a –5. Il Catania che invece punta alla salvezza, dopo un colpo di schiena che lo aveva portato a giocarsela, ora è in crisi nera ed in 8 giornate ha raccolto un punto, e vedendo allontanarsi la serie A che è ora a –7. Il Catania non ha ancora mai vinto . Milan: Ind El Shaarawy, De Sciglio (incerto 33ª giornata), Amelia, Muntari, Essien, e Honda. Catania: Ind. Almiron. Sq. Peruzzi.
Lunedì 14 aprile
20.45 Udinese-Juventus (5,75-3,79-1,66) Dopo tre risultati utili l’Udinese ha perso a Firenze, ma la tranquilla promozione è praticamente arrivata. Per dimenticare Napoli, la Juventus ha vinto sul Livorno tornando a +8 e passato il turno con il Lione approdando alle semifinali dove incontrerà il Bendfica. I Friulani in casa hanno pareggiato solo 2 volte. Udinese: Ind. Pinzi. Sq. Badu. Juve: Ind. Barzagli, Pepe.
Commenti
Posta un commento