Ultimi 180' in serie B....in 8 a rischio retrocessione...

Gli ultimi 180' in serie B promettono spettacolo ed emozioni. Cinque squadre sono in lotta per conquistare i quattro posti rimasti a disposizione per i playoff, altre otto sperano di tirarsi fuori dalla zona retrocessione. Ad arricchire l'interesse ci sono ben tre scontri diretti in programma: Cesena-Novara, Ascoli-Livorno e Latina-Vicenza.

CESENA-NOVARA SFIDA PLAYOFF - Alle spalle dei romagnoli e degli azzurri c'è un Entella che spinge e sogna il sorpasso visto che ospita il tranquillo Avellino. Costretto a rinunciare, oltre all'infortunato Lucchini, agli squalificati Capelli, Sensi e Rosseti, Drago proverà a consolarsi con i recuperi di Caldara e Kessie. Davanti, invece, ritroverà spazio Djuric. Sul fronte opposto è probabile che Baroni confermi la squadra che ha piegato l'Ascoli con il trio Faragò-Gonzalez-Lanzafame a sostegno di Evacuo.

IL LIVORNO CERCA PUNTI AD ASCOLI - I bianconeri ospitano il Livorno con l'obiettivo di tirarsi definitivamente fuori dalla corsa salvezza. Il problema dei marchigiani è che improvvisamente si sono ritrovati orfani dell'allenatore dato che Mangia se ne è andato, ufficialmente per problemi di salute. Una situazione inattesa e destabilizzante di cui proveranno ad approfittare i labronici, all'ultima chiamata per evitare la retrocessione.
Messo fuori rosa Fedato, Gelain si affiderà al cuore granata di Ceccherini per centrare un'impresa che appare comunque disperata.

LATINA, ASSALTO AL VICENZA - Il Latina spera in un Vicenza pressoché salvo per ottenere una vittoria fondamentale. Una mano in più ai pontini potrebbe dargliela il pubblico che per la prima volta assisterà alla gara al Francioni senza barriere. Gautieri non avrà due pedine preziose come Mariga e Ammari ma potrà contare sugli importanti rientri di Baldanzeddu, Olivera e Acosty. Sul fronte opposto non ci sarà l'appiedato Raicevic che sarà rimpiazzato da Ebagua.

GIORNATA SULLA CARTA PRO-LANCIANO- Restando in tema salvezza sono sfide chiave, oltre all'anticipo Perugia-Pro Vercelli, anche Lanciano-Ternana, Modena-Pescara e Cagliari-Salernitana. Sulla carta il compito più facile lo hanno i frentani che, galvanizzati dalla notizia dei 3 punti in classifica restituitigli dalla Corte d'Appello federale, andranno all'assalto della tranquilla Ternana per risalire ulteriormente la china.

CAGLIARI, FESTA CONTRO LA SALERNITANA - La Salernitana spera di trovare di fronte un Cagliari frastornato dai festeggiamenti promozione. In realtà è molto probabile che, in un Sant'Elia esaurito, i sardi non mollino un centimetro. Innanzitutto per contendere fino in fondo al Crotone il primo posto e poi per rendere il giusto onore a Dessena, pronto al rientro 5 mesi e mezzo dopo il drammatico infortunio di Brescia.

IL PESCARA DIFENDE IL 3° POSTO A MODENA - Il Modena deve fare i conti con un Pescara intenzionato a non mollare il terzo posto appena conquistato. Senza Giorico, squalificato, Bergodi rilancerà dal 1' Mazzarani. Sul fronte opposto Oddo ha recuperato Lapadula per cui è probabile che confermi la squadra che ha travolto nel derby il Lanciano.

L'ENTELLA SOGNA DI RIENTRARE IN ZONA PLAYOFF - In chiave playoff gli impegni più facili li hanno Entella e Spezia. I primi ospitano un Avellino che non vede l'ora di finire una tormentata stagione, i secondi fanno visita (domenica ore 17.30) al già retrocesso Como. In teoria pochi stimoli hanno anche Brescia e Crotone che affrontano Bari e Trapani. I pugliesi, però, devono dimostrare di aver digerito il pesante 0-3 di una settimana fa, per di più senza l'apporto di tre uomini fondamentali come Maniero, Sansone e Valiani. I siciliani, invece, dovranno vedersela con una capolista comunque intenzionata a difendere il primato dall'assalto del Cagliari.

Commenti

Post popolari in questo blog

Prenota da casa.. nuovo servizio betitaly

Planetwin 365... finalmente legale ..... o quasi

Ecco L'Italia di France 2016.... Non mancano sorprese...