SERIE B: 28^ GIORNATA: Il Palermo +4, Bagarre per il Play-Off.
Venerdì 20.45 Empoli-Avellino (1,75-3,30-4,90) Ps Terminata 0-1 anticipo con Big Match, con l’Empoli secondo a -4 dalla vetta, e che a Siena in 10 per tutta la ripresa, sono usciti imbattuti. L'Avellino non vince da 6 turni, e con Varese e Pescara è stato raggiunto in pieno recupero. Tanti i pareggi casalinghi per i toscani.
Sabato 15.00 Pescara-Cesena (1,63-3,45-5,70) Per il Pescara, con l’arrivo di Cosmi è arrivato il buon pari in rimonta ad Avellino, interrompendo una serie di 6 sconfitte. Il Cesena è quarto a -7 dalla vetta, e il 2-2 in rimonta con il Trapani, hanno portato a 10 i risultati utili consecutivi.
Crotone-Cittadella (2,15-3,05-3,50) I Calabresi perdendo a Modena sono di nuovo fuori dai Play-off, portando a 3 le sconfitte nelle ultime 5 gare. Il cittadella non vince da 7 turni, ed è reduce da 2 pareggi con Juve stabia e Novara. I veneti sono ora quartultimi a -6 dalla salvezza diretta.
Brescia-Latina (2,35-2,95-3,20) Il Brescia è reduce dalle sconfitte con Crotone e Carpi, è scivolato a –3 dai Play-off, ed ha esonerato il tecnico Bergodi, puntando su Iaconi. Il Latina è imbattuto da 8 turni, in cui sono arrivati 4 successi, portandosi a soli 4 punti dal secondo posto. Insieme al Palermo i laziali hanno la migliore difesa del campionato, he in trasferta hanno ottenuto ben 8 pareggi e tre vittorie.
Padova-Modena (2,45-2,93-3,05) Padova allo sbando, penultimo a -2 dalla zona play-out, e reduce da 2 sconfitte seppur con Empoli e Latina. Il Modena battendo il Crotone, ha racimolato ben 12 punti in 5 gare allontanandosi dalla zona calda.
Carpi-Reggina (1,84-3,22-4,53) Vincendo a Brescia il Carpi si è portato a solo 2 punti dai Play-off, con ancora una gara da recuperare. I calabresi sono terzultimi a -7 dalla salvezza diretta, e nelle ultime due gare sono arrivati i ko di Novara, e l'incredibile 3-4 con il Varese.
Trapani-Siena (2,38-3,03-3,08) Il Trapani è imbattuto da 14 turni, in cui sono arrivate ben 8 vittorie, così da rientrare nei Play-off ed arrivare al 5° posto a –4 dalla promozione diretta. Il Siena senza penalità sarebbe un punto più su dei siciliani, ed è squadra difficile da battere (solo 4 le sconfitte). Con il migliore attacco del torneo e tati pareggi (9 esterni) i play-off sono un obiettivo ancora possibile.
Novara-Spezia (2,38-3,04-3,04) Il Novara dopo il rientro di Aglietti in panchina ha conquistato 4 turni in 2 gare contro dirette concorrenti come Reggina e Cittadella. Lo Spezia ha finalmente ingranato ed imbattuto da 6 turni, ha pareggiato le ultime due gare contro Palermo e Ternana rimanendo in zona Play-Off.
Ternana-Varese (2,35-2,85-3,30) Ternana imbattuta da 7 turni, con 4 pari nelle ultime 4 gare. Il Varese non perde da 4 turni invece, in cui ha conquistato 8 punti, portandosi a –6 dalla zona Play-Off. Nelle ultime due trasferte il Varese ha vinto
Bari-V. Lanciano (2,38-2,98-3,08) Perdendo a Palermo il Bari conserva ora solo una lunghezza di vantaggio sulla zona play-out. Il Lanciano vincendo sulla Juve Stabia, si è portata al terzo posto. Abruzzesi con una difesa tra le meno battute del Torneo, e che viaggia con una media di 1 goal a partita.
Lunedì 20.30 Juve Stabia-Palermo (4,00-3,25-1,92) I Rosanero al comando del torneo fann
o visita all’ultima. A Lanciano la Juve Stabia ha collezionato la sedicesima sconfitta in 27 giornate, pur giocando bene ed ora i campani sono a -8 dalla zona Play-out Il Palermo è imbattuto da 8 gare, e grazie alla vittoria sul Bari ha portato a 6 i punti di vantaggio sulla terza, interrompendo la serie di due pareggi.
Sabato 15.00 Pescara-Cesena (1,63-3,45-5,70) Per il Pescara, con l’arrivo di Cosmi è arrivato il buon pari in rimonta ad Avellino, interrompendo una serie di 6 sconfitte. Il Cesena è quarto a -7 dalla vetta, e il 2-2 in rimonta con il Trapani, hanno portato a 10 i risultati utili consecutivi.
Crotone-Cittadella (2,15-3,05-3,50) I Calabresi perdendo a Modena sono di nuovo fuori dai Play-off, portando a 3 le sconfitte nelle ultime 5 gare. Il cittadella non vince da 7 turni, ed è reduce da 2 pareggi con Juve stabia e Novara. I veneti sono ora quartultimi a -6 dalla salvezza diretta.
Brescia-Latina (2,35-2,95-3,20) Il Brescia è reduce dalle sconfitte con Crotone e Carpi, è scivolato a –3 dai Play-off, ed ha esonerato il tecnico Bergodi, puntando su Iaconi. Il Latina è imbattuto da 8 turni, in cui sono arrivati 4 successi, portandosi a soli 4 punti dal secondo posto. Insieme al Palermo i laziali hanno la migliore difesa del campionato, he in trasferta hanno ottenuto ben 8 pareggi e tre vittorie.
Padova-Modena (2,45-2,93-3,05) Padova allo sbando, penultimo a -2 dalla zona play-out, e reduce da 2 sconfitte seppur con Empoli e Latina. Il Modena battendo il Crotone, ha racimolato ben 12 punti in 5 gare allontanandosi dalla zona calda.
Carpi-Reggina (1,84-3,22-4,53) Vincendo a Brescia il Carpi si è portato a solo 2 punti dai Play-off, con ancora una gara da recuperare. I calabresi sono terzultimi a -7 dalla salvezza diretta, e nelle ultime due gare sono arrivati i ko di Novara, e l'incredibile 3-4 con il Varese.
Trapani-Siena (2,38-3,03-3,08) Il Trapani è imbattuto da 14 turni, in cui sono arrivate ben 8 vittorie, così da rientrare nei Play-off ed arrivare al 5° posto a –4 dalla promozione diretta. Il Siena senza penalità sarebbe un punto più su dei siciliani, ed è squadra difficile da battere (solo 4 le sconfitte). Con il migliore attacco del torneo e tati pareggi (9 esterni) i play-off sono un obiettivo ancora possibile.
Novara-Spezia (2,38-3,04-3,04) Il Novara dopo il rientro di Aglietti in panchina ha conquistato 4 turni in 2 gare contro dirette concorrenti come Reggina e Cittadella. Lo Spezia ha finalmente ingranato ed imbattuto da 6 turni, ha pareggiato le ultime due gare contro Palermo e Ternana rimanendo in zona Play-Off.
Ternana-Varese (2,35-2,85-3,30) Ternana imbattuta da 7 turni, con 4 pari nelle ultime 4 gare. Il Varese non perde da 4 turni invece, in cui ha conquistato 8 punti, portandosi a –6 dalla zona Play-Off. Nelle ultime due trasferte il Varese ha vinto
Bari-V. Lanciano (2,38-2,98-3,08) Perdendo a Palermo il Bari conserva ora solo una lunghezza di vantaggio sulla zona play-out. Il Lanciano vincendo sulla Juve Stabia, si è portata al terzo posto. Abruzzesi con una difesa tra le meno battute del Torneo, e che viaggia con una media di 1 goal a partita.
Lunedì 20.30 Juve Stabia-Palermo (4,00-3,25-1,92) I Rosanero al comando del torneo fann
o visita all’ultima. A Lanciano la Juve Stabia ha collezionato la sedicesima sconfitta in 27 giornate, pur giocando bene ed ora i campani sono a -8 dalla zona Play-out Il Palermo è imbattuto da 8 gare, e grazie alla vittoria sul Bari ha portato a 6 i punti di vantaggio sulla terza, interrompendo la serie di due pareggi.
Commenti
Posta un commento