Ced e Ctd partono i controlli fiscali

Le operazioni per il recupero delle imposte evase da Ced e Ctd – condotte negli ultimi due anni, ovvero da quando è entrata in vigore la legge di Stabilità del 2011 – hanno portato nelle casse dello Stato appena 7,3 milioni di euro (3,7 di imposte e 3,6 milioni di sanzioni), a fronte dei 40 di imposte e dei 48-96 di sanzioni previsti nella relazione tecnica. L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha allora inviato una circolare alle sedi regionali ricordando che gli accertamenti sono un compito “doveroso” e che nei confronti dei gestori delle agenzie irregolari non c’è, né ci deve essere “alcun atteggiamento di ingiustificato favore”. Nella circolare si ricorda che l’obiettivo di queste operazioni è di ricostruire la reale raccolta effettuata dai centri, utilizzando i “report” forniti dal gestore e le medie delle agenzie presenti nella provincia di riferimento. Alcuni gestori, si evidenzia ancora nella circolare, hanno replicato adducendo l’avvio di percorsi – “non meglio precisati...